200 g.spaghettoni
80 g.pesto di basilico
3 pomodori san marzano
un cucchiaio di pangrattato
un cicchiaio di parmigiano
olio
intanto che ho messo l'acqua per gli spaghetti ho affettato i pomodori e messi in una teglia....ho mischiato il pangrattato al parmigiano e versato tutto sulle fettine di pomodoro.....infornato a 220 finchè non si è creata una leggera tostatura......una volta cotti gli spaghetti li ho versati nella teglia con i pomodori...aggiunto il pesto e condito tutto per benino......una bontà.....lo avevo gia fatto con il pesto di zucchine....anche con questo al basilico è buonissimo:-)....
buona domenica a tutti
annarè chi ciauru (in palermitano: che profumo!)......baci
RispondiEliminaNon amo il persto, ma una volta l'ho mangiato come pasta fredda, proprio con i pomodori ed era buonissimo! Credo quindi che lo sia anche il tuo :)
RispondiEliminaUn forte abbraccio.
che bontàààààààààààààà
RispondiEliminaahhhh questo è un attentato!! che deliziaaaaaaaaa!!
RispondiEliminasono molto invitanti!!! ti abbraccio
RispondiEliminabuono il pesto ;)
RispondiEliminacon l'aggiunta dei pomodori poi...
mamma che buonaaaaa!
RispondiEliminacon davanti questo piatto succulento pieno di profumi e sapori passo per salutarti e augurarti un buon weekend! bacioni!
RispondiEliminama che belli questi spaghetti sono molto molto invitanti bravissima;))
RispondiEliminaAnche io la faccio spesso questa ricetta...
RispondiEliminasi vede che siamo napoletane entrambi eh?
baci
ci credo che è buonissimo!!! troppo carino il tuo calendario con il micio! buona domenica
RispondiEliminaCiao Annamaria, avevo visto giusto era Vietri.... ci sono stata quest'estate. A proposito ho tolto la verifica della parola (almeno credo) dal mio blog.
RispondiEliminaQuesta ricetta deve essere buonissima!! La proverò presto Quando Marco (mio marito) rifarà il pesto lo posto sul blog perchè il suo pesto è stratosferico!!! Complimenti ancora per l'accostamento pesto e pomodorini. Ciao Ciao Robi
che buoniiiii!!!
RispondiEliminaps: anche io uso gli spaghettoni!!!!!!
buona domenicaaaaaaaaaa!!!!!
se vuoi consultare un sito interessante sul quale ci sono tantissime ricette dai uno sguardo anche a www.pizzefocacce.com ciao e buon fine settimana da Maria
RispondiEliminaChe fame..ho quasi saltato il pranzo, ora farei merenda con questa delizia!
RispondiEliminaciao anna! come stai??? ho letto che hai fatto l'ultima chemio, sono davvero felice per te! io con internet non ho risolto nulla di nulla e sono anche un po' arrabbiata se devo essere sincera perchè il modem mi doveva arrivare il 20 settembre! ma pazienza, è sabato sera e voglio stare serena, ti mando un mega bacio!
RispondiEliminaChe buona questa pasta, anch'io ogni tanto la faccio ma non col pangrattato........
RispondiElimina...'na delizia!!!
bacione!!!!!!!!!!!
Che bel piattino, c'è ne rimasta ancora un po'? :)))) buon we
RispondiEliminaciao annamaria........che idea fantastica hai avuto!!!!!!!!pesto e pomodorini....chissà che buono!!baci claudia
RispondiEliminatesoro...una delizia come sempre...brava!
RispondiEliminaMmmmmmmmmmm, buoni!
RispondiEliminaChe piatto invitante, cara annamaria, io la pasta la adoro ... in tutte le salse!!!
bacioni
dida
Questo è in assoluto il primo preferito di mio padre!!!! effettivamente è buonissimo!!!
RispondiEliminaBacio
Uff... ma perché qui da me il san marzano è scomparso?! Si trova solo il ramato e dei perini insipidi ormai...
RispondiEliminache idea!!! non ho mai abbinato il pesto al pomodoro! ma mi sembra che stiano benissimo insieme!!!
RispondiEliminabaci Ely
Thanks for writing this.
RispondiElimina