Queste giornate così freschine richiamano proprio questo genere di piatto:-) un piatto coccoloso:-)

500 g.minestrone surgelato
200 g.riso
1 dado vegetale
parmigiano
faccio cuocere il minestrone in pentola a pressione per mezz'ora dal fischio....apro la pentola...aggiungo il dado e il riso e faccio cuocere insieme...a me piace morbido....quando è pronto aggiungo il parmigiano e ....buon appetito:-)
che bontà!!!!!col freschino in arrivo è quello che ci vuole!!!!!anche se qui dovremo aspettare ancora un pò......c'è un caldo!!!!un abbraccio claudia
RispondiEliminaCeh bellissima idea!! Non avevamo mai pensato di far eun risotto con le verdure del minestrone!!
RispondiEliminaProprio un piatto coccoloso e sano!!
Quello che ci vorrebbe oggi!
bacioni
ciao,è come piace a me...un bacio Tittina
RispondiEliminamanu e silvia...invece per me è un classico il riso con il minestrone:-) un baciotto
RispondiEliminaprincicci...ancora caldo? ma dove sei?:-)
Tittina....un baciotto
questo ci sta proprio bene!!! un baciotto mitica!!!!
RispondiEliminaAnch'io lo preparo così, ma a volte preferisco la pasta, che cuoce prima :P
RispondiEliminaBaci.
Anche mia mamma lo fa così per mio papà, altrimenti non mangia mai verdure!! Oppure aggiunge della pastina: molto coccoloso!
RispondiEliminaMa che bel pranzetto!! Buono buono!
RispondiEliminaCiao bella!
Marty
quanto mi piace...
RispondiEliminahai mai provato il minestrone di fagioli con il riso???? io potrei impazzire..... ci metto un filo di olio di oliva crudo nel piatto una bella grattata di formaggio e anche dei pezzi di grana, ora ti faccio ridere.. ogni tanto ci metto un formaggino :)
ciao buona giornata
quasi un riso all'ortolana ma morbido morbidissimo
RispondiEliminail minestrone annamaria è tra i miei piatti preferiti lo adoro!!e tanti baci e abbracci perche finalmente è finita la tortura e ne sono tanto felice!!brava annamaria sei una donna in gamba!!!!!!!!!baci imma
RispondiEliminaQuesto si che è un vero piacere della vita.. che voglia!!!!
RispondiEliminabuono il minestrone!!!
RispondiEliminauff qua a roma stiamo morendo di caldo questi giorni... (a parte lunedì scorso). non si sa mai come vestirsi!
RispondiEliminaIl mio minestrone preferito è cereali e legumi. appena si abbassa la temperatura me ne pappo uno! :)
so che è un blog di cucina, ma posso pubblicizzare questa mia iniziativa? Una panchina per...: potete inviarmi racconti, poesie, foto che abbiano per tema le "panchine" e verranno pubblicate su un bel pdf. Vi aspetto!!
Ciao cara a me questo piatto mette tristezza...un abbraccio caloroso
RispondiEliminaEcco me lo sono mangiato oggi a pranzo!!!! a me piace !!!!
RispondiEliminabaci
Che bel paesaggio e che buone ricette.
RispondiEliminaUn saluto e continua così
Ciao Sisifo
Buonissimo!! hai ragione, p un piatto coccoloso! a me piace con tanto parmigiano ^_^
RispondiEliminaun bacissssssssssimo!!!
Ma è una meraviglia il minestrone di riso....il mio piatto preferito...di solito io lo lascio nel piatto un paio i minuti prima di mangiarlo così si forma la cremina....un bacio
RispondiEliminaBuon appetito davvero... con un piatto così mi pare di tornare bambina!
RispondiEliminaCiao, come va cara?
RispondiEliminaSpero bene!Ti mando un forte abbraccio, e lasciami un cucchiaio di questo piatto consolatorio ... adesso mi andrebbe proprio bene, non mi sento tanto in forma,
baci
dida
un risotto di quelli che ti fanno snetire di essere a casa ovunque
RispondiEliminaBuonissimo!La tradizione e i sapori genuini vincono sempre su tutto!
RispondiEliminaHai letto della mia nuova iniziativa?
E' un progetto impegnativo ma ci credo molto e vorrei il vostro sostegno, il tuo in particolare!
E' da un pò che ci penso e se aspetto come si dice il momento giusto, credo che non questo non arriverebbe mai!
Così mi sono buttata....attenzione!Ciò non vuol dire che abbandonerò il mio blog..anzi!
Baci e grazie
Laura
Buonoooo..mi ricorda la mia nonna!!!
RispondiEliminaPassa da me,c'è un post per te!
bacio
ciao Annamaria,anch'io ho fatto il minestrone oggi,però con la pasta,invece per le mie bimbe...passato che le piace di più. Io,purtroppo non ho un blog,è da poco che ho imparato ad usare il computer; ti ho trovato,come anche ad Elvira,a Betta,ed altre,cliccando i link di Marina Cepeda Fuentes che ascolto molto volentieri a radio 2 il sabato mattina e vi ho messo tutte tra i preferiti,così mi sembra di avere tante amiche. Ciao, un bacione Rita
RispondiEliminaCara Annamaria,
RispondiEliminabrava, bentornata e un bel piatto caldo, con questi colori soft, fumante ci aiuta a scaldarci dentro!
Buona notte a te a Cicci!
A domani
Buonooo...lo faccio anche io così...pari pari al tuo...
RispondiEliminaUnica differenza un filo d'olio a crudo sopra al parmigiano :P
Baci
Buona giornata!!come stai oggi?
RispondiEliminaSpero bene... un bacio Luisa