Questa ricettina l'ho copiata da precisina la faccio spesso perchè è buonissima

Cuocere 500 gr di melanzane intere a 180 gradi per ca. 30min. Estrarle, aprirle in due parti nel senso della lunghezza, ricavarne la polpa, tritarla con 15 gr di basilico un pugnetto di pinoli e 2 spicchi d’aglio. Condire con sale, peperoncino 2 cucchiai rasi di parmigiano e 1 di pecorino, aggiungere olio extravergine a filo, fino ad ottenere una salsina fluida....con questa salsina condire i rigatoni...quello che avanza io lo congelo:-)
Devo provare anch'io a farlo...un altro modo per camuffare le verdure a mia figlia, eheheheheh....ormai con le zucchine ci sono riuscita alla grande, chissà mai che anche con questo qui......
RispondiEliminabacioni!!!!!
Suprema gustosisima
RispondiEliminaOttima ricetta:-) e grazie per la segnalazione sull ricette light, parteciperò di sicuro:-)
RispondiEliminaottima,ottima,ottima!!!!bella ricetta!
RispondiEliminae grazie per la segnalazione della raccolta di manu ;)
MMmmmhh che buona... grazie!
RispondiEliminaSai che anche io oggi mangio questo piatto quì?
RispondiEliminaSolo io fischioncini, perchè essendo più piccoli sembrano di più dei miei miseri 70 g. di pasta!!!
Ciao
Marty
Sentiprepara per due posti in più: oggi veniamo a pranzo da te!
RispondiEliminaBuonissimo questo sugo alle melanane, originale anche il tocco di peperoncino, che ci sta alla perfezione!!
Ok allora ci vediamo a pranzo....
bacioni
ciao annamaria, tutto ok???
RispondiEliminaogni volta che manco per qualche giorno torno da te e trove una mare di bontà, complimenti davvero!!!
un bacione
Buono questo pesto alle melanzane!
RispondiEliminaCiaooo,
Aiuolik
io faccio spesso il pesto di zucchine ...proverò anche questo con le melanzane...io le adoro!!! un bacione!!
RispondiEliminama i tuoi primi sono strepitosi;))bravissima
RispondiEliminaUna goduria così bello cremoso, alle melanzane non l'ho proprio mai fatto!
RispondiEliminaChe delizia....mamma che buona!
RispondiEliminaTi abbraccio forte carissima...ora hai capito un pò meglio meglio il senso dell' aggregatore? Ti piace? Se hai suggerimenti da fare saremo ben liete di accoglierli!
Baci
Laura
Bellissima questa pasta! tengo presente e grazie per tutte le informazioni che mi dai:)Elga
RispondiEliminaBellissima ricetta!!
RispondiEliminaGrazie per l'invito alla nuova raccolta, parteciperò di sicuro!
Un abbraccio,
Stefano
DAvvero molto molto buona!!!!!
RispondiEliminaciao buonissima!!! tu per i primi sei una campionessa!!! grazie di tutto attendo tue direttive!!! senza te sarei persa!!! un bacio e grazie ancora!!! senti ma alessia????
RispondiEliminaLo sai che se io dovessi identificarti in un piatto sceglierei proprio uno dei tuoi ricchi e gustosi piatti di pasta?
RispondiEliminati abbraccio
dida
p.s. grazie per la segnalazione della raccolta light, cercherò ...
Che idea il pesto di melanzane... posso cuocere nel forno tradizionale vero?
RispondiEliminaEh si, devono essere una squisitezza!! Un bacio.
RispondiEliminaClaud...certo...va benissimo il tradizionale
RispondiEliminaManu...alessia ha il pc rotto:-)
mi gusta molto molto molto questa ricetta!!!!!ciao annamaria......baci claudia
RispondiEliminaciao tesoro vedi se va bene come ho fatto?
RispondiEliminagrazie mille
un bacio
Davvero Annamaria,
RispondiEliminai tuoi primi, anche se dici che li prendi da amici, hanno pur sempre il tuo tocco, e li fai gradire anche agli altri...questo con le melanzane piacciono molto anche a noi, senza il pecorino, perchè è un sapore che non conosciamo bene, ma con parmigiano è ottimo, domani lo provo!!!!
Buona notte!!!!!! e Un forte abbraccio!!!!
ivana
veramente favolosi questi rigatoni
RispondiEliminaAnche questa dev'essere buonissima
RispondiElimina