domenica 19 ottobre 2008

Peperoni in agrodolce

Questa ricetta l'ho presa dal forum di alfemminile da enry76.....devo dire che è stata una ricetta dal risultato fantastico


Dose per i chilo di peperoni puliti. 1kg peperoni puliti...1litro aceto bianco...1/2 (mezzo) bicchiere di olio...1/2 (mezzo) bicchiere di zucchero...una bella manciata di sale grosso...Pulire i peperoni e tagliarli a quadrotti...In una pentola ampia far bollire l'aceto, l'olio, lo zucchero e il sale tutti insieme. Quando bolle buttarvi i peperoni e da quando riprende a bollire lascirali cuocere per 5 minuti. Spegnere la pentola e scolare i peperoni mettendoli a raffreddare. a parte, far raffreddare anche il liquido di cottura.Quando tutto è freddo invasare i peperoni nei vasetti di vetro e poi ricoprirli con il liquido di cottura. Chiuedere bene i vasetti e conservare in un luogo opportuno.Una volta aperti conservare in frigorifero.

io personalmente ho fatto metà dose e ho condito i peperoni...una volta raffreddati...con il liquido di cottura...messo in frigorifero e mangiati il giorno dopo:-)

29 commenti:

  1. prima!!! che bbboni i peperoni!!! baciotti buona serata!!!

    RispondiElimina
  2. ciao, li faccio anch'io, ma li lascio bollire 2 minuti, poi li scolo col mestolo forato e appena si possono toccare senza ustionarsi li invaso e li copro col liquido di cottura che è ancora bollente. Li copro con il pile e il giorno dopo hanno fatto il sottovuoto e durano a lungo.

    RispondiElimina
  3. Ciao Annamari'....ma come si fa'? Ogni volta che ti vengo a trovare mi sento a casa di mamma!!!!!!
    Fai sempre le cose che mi piacciono!!!!!!....Mo' per esempio una di quelle paste (tipo e piselli) che ti fai anche se sono da sola me la preparero'...magari di domenica!!!!


    Ti mando un forte abbraccio! Ti penso sempre!!!!! Chiccuccia.

    RispondiElimina
  4. i peperoni quanto mi piacciono.... buoni anche così...Bacio

    RispondiElimina
  5. Buon giornata!!!tutto bene?....Favolosi questi peperoni....da noi si conservano in qursto modo per l'inverno...ciao

    RispondiElimina
  6. Noi adoriamo i peperoni in ag4rodolce!!
    Il procedimanto che seguiamo è più o meno lo steso, solo che usiamo l'aceto balsamico!
    Hai provato a metterli via? In vasetti per la conserva e poi posti a bollire...così li puoi consumanre anche a distanza di tempo!!
    Baci

    RispondiElimina
  7. Dall'aspetto sembrano fantastici...purtroppo io non li digerisco bene...sighhhh...
    bacione e buon inizio settimana

    RispondiElimina
  8. buona giornata, come stai? questo metodo per conservare i peperoni non lo conoscevo...ho ancora dei peperoni,voglio provarli a fare cosi...un bacione Tittina

    RispondiElimina
  9. IO lavo taglio i quadrotti di peperoni bollo la salamoia e verso direttamente in vaso e chiudo vengono tipo alla peperlizia da mangiare dopo qualche giorno ;)

    RispondiElimina
  10. Buoni!!! Adoro i peperoni. un bacione e buona settimana

    RispondiElimina
  11. I peperoni mi piacciono tanto, anch'io non li digerisco bene ma non mi importa, li mangio lo stesso, magari solo a pranzo, fatti così li ho provati ... sono una vera delizia!!! Complimenti Annamaria!
    baci
    dida

    RispondiElimina
  12. Cara Annamaria,
    la soluzione che hai preso è ottima, non si rischia il botulino!
    Faccio così anch'io (li mangio!)
    Altrimenti li bollo solo in aceto e vino, sale e zucchero, poi li lascio su dei teli ad asciugare, quindi nei vasetti con olio fresco.
    Grazie, ci stavo pensando in questi giorni, prima che sia troppo tardi!!!

    Una buona settimana a te e a Cicci!

    RispondiElimina
  13. buoni questi peperoni annamaria li devo provare sicuramente!!io li mangerei anche a colazione,li adoro!!!bacioni imma

    RispondiElimina
  14. I peperoni......altra cosa di cui sono ghiotta ;o)
    Buona gionata!!!
    Bacioni

    RispondiElimina
  15. Annamaria devono essere davvero squisiti! Da provare!!!
    Baci

    RispondiElimina
  16. Che buoni devono essere fatti così!

    RispondiElimina
  17. buonissimi i peperoni!!anche a mia nonnina li fa spesso in agrodolce....deliziosi!

    RispondiElimina
  18. ciao annamaria,
    vieni a trovarmi che ho finalmente postato la foto del pane alla zucca. baci
    CookingMama

    RispondiElimina
  19. Buoni Anna anch'io li faccio ma leggermente diversi uso l'aceto balsamico...se vuoi vedere da me li trovi

    RispondiElimina
  20. manu e silvia...mi son piaciuti tanto i biscottini che avete fatto...biscottini light...interessante:-)

    Aldarita...si in effetti si potrebbero conservare:-)

    Chiccuccia...un bacio grande a te:-)

    RispondiElimina
  21. ciao annamaria,
    che coincidenza, anch'io la settimana
    scorsa ho preparato i peperoni quasi alla stessa maniera, per conservarli
    per l'inverno!
    ah, ho accettato! partecipo anch'io
    alla raccolta di -soleluna-
    grazie a te!
    un forte abbraccio
    baci giusy

    RispondiElimina
  22. ormai le tue ricette le adoro;))

    RispondiElimina
  23. a me piacciono moltissimo i peperoni fatti in questo modo!!!!
    ciaoooooo e buona settimana!!!

    RispondiElimina
  24. Buona sera, Annamaria, buona settimana! Buoni i peperoni!

    RispondiElimina
  25. troppo buoniiiiiiiiiiiiiiiii i peperoni !!!!!!claudia

    RispondiElimina
  26. Adoro anch'io i peperoni...da provare!
    Come stai signò?????un bacio

    RispondiElimina
  27. Una mia collega usa lo stesso metodo per la cipolla tropea a fettine: molto buona davvero (l'ha portata a una cena); chissà com'erano buoni i peperoni!

    RispondiElimina