1 uovo
100 g.parmigiano
latte e burro q.b. a rendere soffice la patata
200 g.scamorza affumicata
250 g.tra salame prosciutto cotto e mortadella
pangrattato burro pepe nero
lesso le patate e ancora calde le schiaccio....aggiungo burro e latte fino a rendere soffice la patata e aspetto che si raffredda...una volta raffreddato aggiungo l'uovo il parmigiano il pepe nero e la scamorza e i salumi a dadini...aggiusto di sale.....imburro una pirofila e la cospargo di pangrattato....verso tutto il composto...lo livello bene e lo cospargo di pangrattato e fiocchetti di burro.....inforno a 160° per circa un paio di ore:-) buonissimo
prima!!! non dormo e girovago per blog!!! mamma lo adoriamo noi !!! baciotti
RispondiEliminaIl mitico gatto' di patate! davanti a questa ricetta m'inchino...la faro'!! promesso, grazie epr la ricetta, ciao cara. sally
RispondiEliminaeh si! nemmeno io dormo e vengo a trovare la mia amichetta alle 3 di notte e che vi trovo? un nuovo post! notturna pure tu eh? che dire, sono esagerata se ti confesso che io una fettona di questa bontà me la mangerei pure adesso? no ... perchè è la verità!
RispondiEliminabacioni
dida
Eccolo!!!! L'ho sempre sognato, ammirato, visto come l'apoteosi della cucina caslinga...l'ho sentito pure nominare in un film ma non ricordo quale...e non l'ho mai mangiato! Ma si pò???
RispondiEliminaCopio subito la ricetta prima di dimenticarmela!
Ciao e buon fine settimana..io esulo per un paio di giorni c'è il compleanno di mia figlia!
Ciao
Martina
è una vera meraviglia e che sia buonissimo sfido chiunque a dire il contrario, bravissimaaaaa......ho solo un dubbio, deve stare proprio così tanto in forno? baci e buona domenica.
RispondiEliminalo adoro! è troppo buono!!! anzi, ora che l'ho vsto da te mi è venuto in mente che è da un pò che non lo preparo ^_^.....un bacione!!
RispondiEliminaE' lo so quanto è buono... io me lo gusto anche freddo a modi torta!!!
RispondiEliminaBuonissimo
questo è troppo buono...quando lo nomino subito l agnoma fa le capriole!!! troppo coccoloso! un bacione
RispondiEliminaBuonissimo!
RispondiEliminaUn bacione e buona domenica
che buono.....lo faccio spesso anche io!!!!!lo adoro!!!!buona domenica claudia
RispondiEliminaChe meraviglia,...bravissima!
RispondiEliminaBuon fine settimana!
Stefano
ehi, lo proverò al più presto. Deve essere buonissimo! Ciao Ciao Roberta
RispondiEliminabuono il gattò di patate!
RispondiEliminaroberta....buona domenica:-)
RispondiEliminaPerchè mi è venuta voglia di patate "azzeccate"???? mah...però sto Gatttttooooo me piaceeee ^_^
RispondiEliminaPassa una domenica serena col cicci!! Smak
Buonoooooooo....lo adoro!!!!
RispondiEliminaBacione
Ciao cara, ho appena infornato i tozzetti fatti con la tua ricetta, vorrei regalarli a mia cognata stasera, ma ho un dubbio sulla consistenza della pasta con cui formare i filoncini, io ho impastato tutto con l'impastatrice,e, alla fine aggiungendo le nocciole, ho dovuto infarinare le mani per prendere l'impasto e formare i filoncini, ho fatto bene? e, più o meno, tu quanto hai fatto cuocere?
RispondiEliminabaciottoli
dida
Grazie per i complimenti!!!ma davvero per me è un miracolo non immaginavo di vincere!!!un bacio
RispondiEliminaEcco, il gatto' di patate e' decisamente uno dei piatti che mi piacciono di piu' e il tuo e' strepitoso!
RispondiEliminaBuon weekend, favosola Annamaria, bacione :-)
ciao Annamaria,che dolce quel gattino con l'orsetto....questo non è il gatto' colpevole vero? un bacione Tittina
RispondiEliminaQuesto l'ho fatto quando lo avevi messo nell'altro blog... ma l'ho cotto solo quaranta minuti.
RispondiEliminaEra molto buono, pure troppo!!!
Fernanda
Buono io lo faccio spesso anche io l'ho postato tempo fa...
RispondiEliminapiatto classico di grande effetto e poi è buonisimooooooooo
RispondiElimina