giovedì 25 novembre 2010

Torta di mele



basta merendine comprate...bisogna riprendere a fare la merenda per la mattina a casa....io mi trovo benissimo...taglio la torta a fette...le congelo una ad una e la mattina appena alzata tolgo due fette dal congelatore...15 secondi nel micro ed è perfetta:-)

300 g.farina
250 g.zucchero
100 g.burro
un bicchierino di limoncello
3 uova
1 bustina lievito
1 mela a pezzetti
io la faccio con il bimby....uova e zucchero vel.4 per 10 sec.
aggiungo burro vel.4 per 10 sec.
aggiungo farina e liquore vel.4 per 20 sec.
bustina di lievito vel.4 per 10 sec.
la mela a pezzetti vel.3 per 15 secondi...verso nella teglia imburrata e cospargo di zucchero semolato e passo in
forno a 180 per circa 40 minuti








30 commenti:

  1. Quanto hai ragione...
    e poi adoro le torte di mele...

    RispondiElimina
  2. Se anche mi stai viziando mi piaci sempre di più. Naturalmente anche la torta di mele ne vado ghiotto.
    Buona serata cara Annamaria con un forte abbraccio, Tomaso

    RispondiElimina
  3. mamma mia ma è sofficissima e morbidissima!!!! ciao Ely

    RispondiElimina
  4. Ciao! ma è la nostra preferita! friabile e molto morbida, con il docle retrogusto di mela!!
    un bacione

    RispondiElimina
  5. Di questi periodi è piacevole mangiarne una fetta!

    RispondiElimina
  6. Verissimo! più salutari, nutrienti, genuine che tutte quelle merendine confezionate che abbondano nelle scuole all'ora di ricreazione.
    La torta di mele è la mia preferita. Ciao, buona serata

    RispondiElimina
  7. Non ci siamo mai arrivati a questa arguzia, ti spiego, tante volte rinunciamo a preparare dolci perchè essendo in due, avere una torta da smaltire vuol dire strafogarsi e non va troppo bene, quindi ti dicevo, li prepariamo raramente. E non avevamo mai pensato alla possibilità di congelare le fette e tirarle fuori al momento dell'uso. Ci hai dato una bellissima idea e...la torta di mele per noi è sacra!
    Bacioni da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  8. che bella torta di mele,averla domani mattina...

    RispondiElimina
  9. Che idea! Non avevo mai pensato di congelare la torta a fette! Eì una pensata utilissima! Grazie! =)

    RispondiElimina
  10. Mhhhhhhhh, il limoncello nella torta di mele...questa versione è davvero specialissima, da provare assolutamente. Vado pazza per le torte di mele ^__^ E' davvero una gran bella comodità congelare le fette, lo faccio spesso quando sono sola. Un bacio buon week end

    RispondiElimina
  11. Mi trovi d'accordissimo cara! Baci e buona giornata

    RispondiElimina
  12. Io purtroppo facendo colazione a alvoro non psoso scongelarle nel micro come te.. però è un'ottima idea.. pensa che nonostante cucini ed abbia un mio blog.. delego la mia mamma di farmi i muffin per la colazione... Ottima la tua torta!! ehehe bacioni e buon w.e. :-)

    RispondiElimina
  13. Ottima questa torta di mele con il limoncello!! Davvero particolare!!
    Franci

    RispondiElimina
  14. Hai ragione, basta con queste robe industriali piene di grassi e coloranti! Se ci si organizza si riesce a fare una colazione sana senza rinunciare al gusto! Questa tortina con il limoncello poi... chissà come è buona! e che profumino al mattino mentre si scalda nel forno! un bacione!

    RispondiElimina
  15. parole sante!!! Ituoi figli apprezzeranno di sicuro, io lo farei....

    RispondiElimina
  16. Adesso me ne mangerei una fetta di questa torta qui, soffice soffice buona buona.
    :-*

    RispondiElimina
  17. Carissima hai perfettamente ragione..una buona e san fetta di torta al mattino è il massimo della goduria felice weekend Luisa

    RispondiElimina
  18. Una torta fatta in casa è sempre un'altra cosa rispetto a qualsiasi merendina, questa torta poi è semplice e non troppo melosa, quindi adattissima anche alla colazione e alla merenda!
    Ciao a presto!

    RispondiElimina
  19. Ciao Annamaria! Felicissima di conoscerti e grazie ! Ho apprezzato molto le tue parole, mi spiace rinunciare al tuo invito ma non ho proprio tempo, chissà..forse..più avanti!Per la torta ..sono d'accordissimo con te ed è un'operazione che faccio abitualmente per le mie due civettine!Brava a proporla! Vado in giro per casa tua perchè ho visto alcune cosette..mmmhhh !A presto,Monica

    RispondiElimina
  20. Anche io sono stufa di queste merendine comprate... saranno anche comode... ma vuoi mettere una torta fatta in casa? Bellissima idea quella di congelarla, non ci avrei mai pensato!
    Stefy

    RispondiElimina
  21. E' un'ottima idea quella di congelare le torte!mica ci avevo pensato!Allora tirane fuori un pezzo anche per me..ghgh..Buona domenica cara!

    RispondiElimina
  22. Grazie per l'idea!!!!adesso la posso preparare solo per me ed il maritino....
    bacioni

    RispondiElimina
  23. Come non si potrebbe iniziare bene una giornata con una fetta di torta come questa???
    Un bacione
    Aspetto gli abbinamenti per lo swap!

    RispondiElimina
  24. Brava, lo faccio anch'io, le nostre torte sono piu'gustose e genuine!

    RispondiElimina
  25. Mai pensato di congelare le fette di torta. Io di solito per conservare la fragranza metto sotto vuoto. Di certo, qui di merendine ne entrano proprio poche!

    RispondiElimina
  26. Ma che delizia! Posso venire a fare colazione da te? Porto il tè...

    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  27. Ciao carissima..tutto bene? Buona settimana un bacio Luisa

    RispondiElimina
  28. Cara Annamaria, nel mio blog c'è un pensierino per te! Ti aspetto! =)

    RispondiElimina