martedì 9 settembre 2008

Polpette di melanzane

sono sempre buonissime ma a stò giro mi sono venute il massimo :-) ho lessato come sempre le melanzane e le ho messe a scolare...le ho lasciate tutta la notte e la mattina erano belle asciutte...il pane non l'ho messo bagnato e strizzato ma ho sbriciolato la mollica rafferma asciutta...poi uova formaggio sale basilico pepe nero e pezzetti di provola affumicata...ho formato queste polpettine allungate e le ho fritte...deliziose:-)


20 commenti:

  1. le adoro!!!!presto posterò le nostre, ma le tue sono davvero stupende...e buone!

    RispondiElimina
  2. buona serata anche a te annamaria, queste melanzane continuano a farti pensare all'estate! un abbraccio
    CookingMama
    http://cookingmama.myblog.it

    RispondiElimina
  3. ihihi queste qui le faccio a quella strega della mia gnoma ch enon vuole mangiare le melanzane...ma così però si...mannaggia a lei

    RispondiElimina
  4. Uh, le polpette.
    Uuh, le polpette di melanzane!
    Fritte!!
    ;) ti credo che erano deliziose!

    RispondiElimina
  5. queste polpette sono subito da provare! molto invitanti!
    ciao giusy

    RispondiElimina
  6. Ciao Annamaria,
    ottime ricette vedo!!!!
    Un salutino davvero breve, sono impegnata ora che la scuola è ricominciata, e poi sono in arretrato con tutto in casa!!!!!
    Ciao Buona notte!
    A domani

    RispondiElimina
  7. Ma tu sei sempre brava io lo so, passa da me cara, un bacio sally

    RispondiElimina
  8. Buone le polpette di melanzane ;-P

    RispondiElimina
  9. Anch'io le adorooooooo, letteralmenteeeeeeeee... per questo non posso esimermi dal consigliarti una cosina, per il prox giro: mortadella sfilettata, auricchio piccante e pezzetti di olive verdi!!! Ciao carissima!!!

    RispondiElimina
  10. Buondì cara!!! Le melanzane con la provola affumicata mi fanno impazzire, quindi deduco che queste belle polpette allungate facciano proprio al caso mio...
    Brava Annamaria!!!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  11. Io adoro le melanzane, preparate a polpetta poi..però mi hai dato una buona idea: mettere la scmorza affumicata...nn ci avevo mai pensato!
    Sarà una bomba, ma ogni tanto si può anche fare...

    Bacioni

    RispondiElimina
  12. Diciamo che le facciamo proprio, uguali....devo vedere se riesco a farle per domenica!!!!

    RispondiElimina
  13. Annamaria,
    ma come ti è venuta in mente una simile cosa?
    Ripassi e vedrai, sono stato lottando come un dannato per postarli, questa mattina il PC non voleva saperne.
    BACIO
    Nino

    RispondiElimina
  14. ciao Annamaria
    ti son venute una meraviglisa
    un'abbraccio

    RispondiElimina
  15. annamaria che favola!!!
    super saporite!!
    anche se qui in sicilia la melanzana spopola alla grande e la cucinano in mille modi,
    questa variante qui nn l'ho ancora provata ;)

    RispondiElimina
  16. Fritte????ma sono una favola, io le faccio sempre al forno per risparmiare calorie...cosi' mi fanno impazzire
    Buona giornata

    RispondiElimina
  17. Fritte????ma sono una favola, io le faccio sempre al forno per risparmiare calorie...cosi' mi fanno impazzire
    Buona giornata

    RispondiElimina
  18. La Sila e le polpette di melanzane....ecco cosa mi manca della Calabria!!!!!!!


    Un bacionissimo Campionessa!!!!

    :-D Chiccuccia

    RispondiElimina
  19. mamma mia che voglia di addentarle!!!

    RispondiElimina
  20. che buooone! le ho mangiate qualche settimana fà in un ristorantino calabrese...io non sapevo nemmeno esistessero... le farò al più presto perchè ci son piaciute cosi tanto quella sera da chiedere il bis!!!!
    complimenti per il blog!

    RispondiElimina