Si decisamente è la mia preferita....:-)

per l'impasto ho usato
250 g.farina
100 ml.acqua tiepida
50 ml.latte tiepido
mezzo cucchiaino sale
mezzo cucchiaio olio
un quarto di dado di lievito
per il condimento invece
una patata
4 cipolle
provola affumicata
olio
sale
pepe
ho preparato l'impasto e lasciato crescere.....intanto ho affettato le cipolle e le ho messe a stufare in padella con olio sale e pepe.....ho affettato le patate sottili sottili sottili e le ho messe in acqua a perdere l'amido.....tu tto questo l'ho fatto verso le tre del pomeriggio....alle sette e mezza di sera ho cominciato a preparare.....ho levato le patate dall'acqua e le ho asciugate....ho preso una teglia...ho versato un pò di olio e ho steso l'impasto.....ho ricoperto la pasta con un letto di patate...sale e ho sistemato tutte le fettine di provola affumicata...a quel punto ho ricoperto il tutto con le cipolle.....

ho infornato e aspettato che si cuocesse...il forno io lo metto a 200°..penso ci sia voluta una mezz'oretta:-)

Bella accoppiata, patate e cipolle....complimenti per i premietti qui sotto!! Buona giornata
RispondiEliminaPatate e cipolle non l'ho mai provata...però mi ispira :-)
RispondiEliminaCiao carissima! Ma che spettacolo è questa pizza con le patate, provola e cipolle? Da provare all'istante!
RispondiEliminaBrava!!!
Un abbraccio, buona giornata!
Io adoro la pizza in tutti i modi...e anche questa è buonissima....brava!!
RispondiEliminaBuona giornata
Ok le cipolle saranno anche pesanti, ma sulla pizza ci stanno proprio bene in tutti gli abbinamenti!
RispondiEliminabacioni
Buona Annamaria!! Adoro le cipolle sulla pizza ma a causa del marito che mi andrebbe a mangiare in un'altra stanza non la posso mai fare! Di solito la prendo al trancio, così non puzzo la casa con la cottura! Con le patate no, non l'ho mai assaggiata, prendo tonno e cipolla di solito!
RispondiEliminaMartina
è decisamente anche la mia preferita!!! complimenti per i premi! un bacione
RispondiEliminacomplimenti per la pizza....mi piace molto....ciao
RispondiEliminaCiao Annamaria, il connubio patate-cipolla è ottimo per la pizza!
RispondiEliminaSe ci metti qualche dadolino di pancetta meglio ancora
Baci
annamaria se ami l'accoppiata cipolle, formaggio non posso non suggerirti la ricetta dello sfincione bagherese: base di pan brioche, strato di tuma o ricotta, strato di cipolla soffritta, strato di pan grattato e pecorino grattuggiato con spolverata di pepe nero...poi tutto in forno Buona mangiata
RispondiEliminapb..vedo che sul tuo blog non ci sono post quindi non si possono lasciare commenti.-) mi piacerebbe avere la ricetta precisa di questo sfincione...sono certa che mi piacerà.....ti ringrazio e ti mando un bacio:-)
RispondiEliminaNe ho sentito tanto parlare, ma non l'ho mai provata! Cmq la tua ha un bellissimo aspetto, complimenti :)
RispondiEliminaUn bacione.
cipolle e patate... povere, ma STRAORDINARIE. Complimenti per il piatto deve essere una goduria. Un abbraccio e grazie per le tue gradite visite al mio blog.
RispondiEliminaCookingMama
http://cookingmama.myblog.it
questa piace tanto anche a me!!!
RispondiEliminaCosì non l'ho mai preparata...
RispondiEliminada proporre subito a mio marito...
No cara Annamaria, non ho postato ora la lasagna con zucca e provola...
questa è una ricetta che ho fatto un po' di tempo fa e che è nell'etichetta "primi"...
ho partecipato all'iniziativa di Soleluna perchè lei ha detto che potevano andar bene anche le ricette già postate in precedenza...
bacini, baciotti
Ciao cara, quando puoi fai un salto da me..un pensiero non aspetta che te!
RispondiEliminaBaci
Laura
ciao annamaria:-)questa piacerebbe tanto a mio marito adora la cipolla:-)bacioni imma
RispondiEliminaMio papà impazzirebbe per questa focaccia: glie la propongo!
RispondiEliminama questa pizza è da sballo!!!!
RispondiEliminao mamma mia che fammmeeeeee!!
irene
oh...ecco trovata la ricetta da fare per la pizza preferita da mio fratello! copiata!!! ;-)
RispondiEliminaun bacione cara Annamaria!
Buona questa pizza !! Fameeee
RispondiEliminaCiao LIsa
Manu e Silvia...ho visto la vostra pizza con le zucchine...deliziosa :-) sapete già perchè commento sul mio blog:-)
RispondiEliminaMia mamma la fa sempre!!!!!che buona mi sembra di sentire il profumino!!!!!!!!! chissà che bontà!!!! complimenti claudia
RispondiEliminafaccio la pizza con le patate, ma le cipolle non ce le ho mai messe...è un sapore forte, oppure no?
RispondiEliminaBuoooona davvero buoooona^___^
RispondiEliminabellissima questa pizza!!!
RispondiEliminainviala a precisina per la sua raccolta ;)
bacioni
carissima come è andata la giornata?ti ho riservato un premio, anche se l'hai gia non fa male averne un altro vero?buona notte..Tittina
RispondiEliminaCiao carissima ma che buona questa pizza io la faccio spesso perhè piace a mio marito e ci aggiungo un pò di salsiccia(quella con il pepe rosso) spellata
RispondiEliminaDimenticavo...ieri sera ho fatto la tua ciambella sette vasetti e portata stamattina in ufficio...altro che frizer l'hanno fatta fuori in due minuti giuro di orologio ma io ho detto che è una ricetta di una mia amica...
RispondiEliminagrazie ho fatto un figurone
questa è una pizza favolosa, un sapore bello pieno, semplice ma che è in grado di soddisfarti, fatta anche molto bene, un abbraccio
RispondiEliminaCiao Annamaria!!! Questa pizza è bellissima!!! Sarà che adoro le patate e le cipolle.... ma me la divorerei in un attimo :-)Bravissima!!!!
RispondiEliminaUna tra le mie pizze preferite !!!!
RispondiEliminaa sììììì questa piace molto anche a me , grazie!!!
RispondiEliminaciao army