

.così ho pensato di scongelarli e farli a grattè....una volta scongelati...li ho tagliati a filetti e messi in padella con aglio olio e sale...fatto insaporire e aggiunto le olive di gaeta snocciolate.....poi ho aggiunto un cucchiaio di pangrattato e ho fatto insaporire il tutto....ha detto che erano proprio buoni:-)
Li ho fatti sabato, che buoni che sono, ho usato il sistema a vapore per spellarli, una favola. Come ti senti??? Dai che siamo alla fine...un bacio
RispondiEliminamamma ke buoniiiii mmmm.....mi piacciono tanto i peperoni cosi .
RispondiEliminaLi voglio anch'ioooooo! Come amo mangiare i peperoni così, insieme a una fettina di carne, il tutto messo in un bel panino... Poco signorile, certo, ma chissenefrega, è una bontààààà :-P
RispondiEliminaCiao Annamaria, un bacione.
che fame mi hai fatto venire!!!!
RispondiEliminaI peperoni sono uno dei miei ortaggi preferiti!
Ciao
Martina
Buoniii, cosi' non li ho mai fatti ma sono sicura che sono buonissimi ;)
RispondiEliminaCiao cara, buonissimi questi peperoni... trovo che siano un contorno che ben si presta ad accompagnare la carne!
RispondiEliminaUn bacio, spero che oggi vada un po' meglio...
Ciao cara, che bella veste il nuovo blog!!! E bella anche la ricetta, come sempre. La proverò stasera!! Stai meglio oggi? Un bacione!
RispondiEliminaCiao Annamaria,
RispondiEliminavedrai che adesso li potrai fare anche per te, non solo per Cicci!
Buona giornata!!!!
Un abbraccio!!
ivana
wow semplici ma gustosissimi!!!! un baciotto
RispondiEliminaadoro i peperoni!!! poi fatti da te sono una goduria!!!
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaPrima visita al tuo blog... davvero complimenti! Un sacco di ricette interessanti!
Ripasseremo!
A presto
Anna ho la sensazione di sentirti un po' giù, spero di sbagliarmi,ma comunque,vorrei riuscire a farti sorridere.....leggi un po'
RispondiEliminaPierino va a trovare la nonna e porta con se un amico.
Mentre chiacchiera con la nonna, il suo amico gradisce il caffé offertogli e sgranocchia le noccioline che sono in un vassoietto sul tavolo.
Al momento di congedarsi l'amico di Pierino saluta l'anziana nonna:
- E' stata una bellissima giornata, grazie di tutto e soprattutto per le noccioline. Ne ho fatto davvero una scorpacciata!!!
La nonna:
- Ma figurati! Purtroppo, da quando non ho più i denti riesco solo a succhiare la cioccolata che le circonda e le noccioline mi restano sempre...
ottimo davvero questo condimento!!!! io adoro i peperoni e immagino quanto buoni siano insieme alle olive di gaeta! da provare!! segno :D
RispondiEliminaun bacioooo
ehi ciao, vista la somiglianza del nome del blog, quando hai tempo passa da me per un pensierino
RispondiEliminaDal profondo del cuore ti dico "che donna meravigiosa"!!!
RispondiEliminaLa ricettina merita davvero...brava!
Sai che non li preparo mai cosi' ? Poi pero' se li trovo gia' pronti li divoro...boh ! Brava Anna, un bacione :))
RispondiEliminaDevono essere buoni li hai preparati tu!!!Comunque pure io così non li avevo mai fatti,ma li proverò di sicuro; peperoni e olive sono la mia passione...buona serata un bacio
RispondiEliminabella anche questa versione...! copiata.. bacio
RispondiEliminaI peperoni mi piacciono in tutti i modi!!!! Questi me li segno subito subito!!!
RispondiEliminaLi ho fatti ieri sera, ma con le patate, e l'unico modo per farli mangiare a Gianluca, la tua ricetta me la faccio tutta per me :)!!!!!
Come stai oggi? Un bacione giulia *________*
Ho un premio nuovo e bellissimo!!! Lo vorrei dare anche a te! Se ti va passa a prenderlo quando vuoi!
RispondiEliminaMartina
E ti credo che erano proprio buoni!!!!! Un Bacio Laura
RispondiEliminaSai che mi hai dato un'idea bellissima per stasera. Mia mamma ha arrostito 6-7 peperoni rossi e farli al solito modo non mi va.
RispondiEliminaGrazie!! ^_^
Buona serata!
Rorò