
ricettina per cicci e ciccia:-)
180 g.gomiti
4 cubetti di spinaci surgelati
100 g,prosciutto crudo in una sola fetta
200 ml.panna da cucina
cipolla
olio
sale
ho tagliuzzato gli spinaci appena hanno cominciato a scongelarsi e li ho strizzati bene...tagliato il prosciutto a cubettini...in una larga padella ho messo a soffriggere un velo di cipolla con un pò di olio...aggiunto il prosciutto e fatto rosolare...aggiunto gli spinaci...salato e fatto insaporire per bene a quel punto ho unito la panna e chiuso il fuoco...lessata la pasta l'ho padellata per qualche minuto nel sughetto...davvero gustosissimi:-)
Buongiorno!!!! Che belle le polpette qui sotto!!!
RispondiEliminahai visto che buono????
RispondiEliminaBrava!!!
Ciao Annina che per primo piatto abbiamo avuto la stessa idea spinaci !!! ehhehe
RispondiEliminae le polpette sotto con le melanzane?????? favolose!!!
sei contenta del tuo nuovo blog? ;-) molto carino te lo avevo già detto vero?? eheh un bacio Pippi
ciao Annamaria !
RispondiEliminaquesto è sicuramente un piatto da tenere presente ! veloce e goloso!
ciao irene
Buon Pomeriggio, oggi sono in ritardo, tutto bene? Oggi hai delle ricette fantastiche le melanzane poi sono da urlo...ciao
RispondiEliminaBuono il primo ma soprattutto le polpette, ma secondo te si possono cuocere anche in forno? baci baci
RispondiEliminaMa devono essere squisiti!!!! Da me però gli spinaci sono un dolente tasto...come faccio a camuffarli????
RispondiEliminaThis is the problem!
ma pensa mai usato spinaci per primi piatti...guarda che a volte proprio non ci si pensa....
RispondiEliminaFrancesca...sono stati davvero buinissimi:-)
RispondiEliminaPippi...si lo trovo davvero carino...molto più semplice dell'altro:-)
pizzicotto...si...penso che tranquillamente si possano cuocere nel forno ma...la frittura è frittura:-)
simo...dovresti passarli e mischiarli alla panna...far si che diventi una panna verde:-)
Lo..Soleluna..Irene..Paola...un bacio:-)
Pasta con gli spinaci..sembra buona..magari in versione light..lo sai che sono fissata!un bacio
RispondiEliminaCon gli spinaci mi piace proprio, io sono un'erbivora.
RispondiEliminaCiao
Ciao cara Annamaria, finalmente di ritorno dalle lungheeee vacanze ti ritrovo con questa bella novità: il nuovo blog.
RispondiEliminaHo visto, qui sotto, le polpette di melanzane: che buone! Io le faccio spesso (fin quando resteranno le belle melanzane del mio orticello :D) con una piccola aggiunta: del salame piccante! Prova!
In bocca al lupo per il questo nuovo blog.
Betty
i tuoi primi sono da competizione!
RispondiEliminaUn primo con le spinaci non l'ho mai fatto.. ma mi sembra che il tuo sia ottimo..!!!
RispondiEliminaDa me c'è un premio che ti aspetta
Ciao piccola come stai??
RispondiEliminaRiesco velocemente a farti visita approfittando della connessione della mia amica. Un bacio e a presto e sei sempre mnel mio cuore
Grazia
Missk...lo hai detto tu ma...io concordo in pieno:-)
RispondiEliminaMariluna...un bacio:-)
Betty...bentornata:-)
Manu...io prendo spunto da voi:-)
Maya...corro subito:-)
Ciao Annamaria!
RispondiEliminadomani pubblico una ricettina con gli spinaci che potrebbe fare compagnia al tuo piatto!
Isabella...lo aspetto:-)
RispondiEliminaAnch'io facevo un piatto simile tempo fa, poi l'ho lasciato andare nel dimenticatoio causa figlia insofferente alle verdure.
RispondiEliminaE' buonissimo, grazie per la dritta.
Annamaria, mi allunghi due polpette qua sotto?
Troppa roba! Tipico intercalare triestino per dire:
Che meraviglia!
Bacioni
Tina
Ciao Annamaria, come va? Passavo per lasciarti un saluto.
RispondiEliminaQuesta pasta la faro' stasera per cena.
Ciao, buona giornata :-)
bella anche questa ricetta..anche se la ciambella mi tenta molto di piu' ;)
RispondiElimina