250 g. farina manitoba Molino Chiavazza
100 g. pasta madre rinfrescata
100 ml.acqua
50 ml. latte
70 g. sugna
150 g. provolone piccante
1 cucchiaio pecorino
1 cucchiaino da caffè sale
1/2 cucchiaino da caffè di pepe nero
100 g. pancetta a dadini
100 g. salame napoli a dadini
3 uova sode
100 g.prosciutto cotto a dadini
si prepara l'impasto..sono circa le ore 17,30...faccio sciogliere la pasta madre con il latte..lavorando con una forchetta....quando si è sciolta aggiungo la farina..l'acqua la sugna...il pecorino...sale e pepe.....lavoro per bene la pasta sino ad ottenere un bell'impasto sodo.....lascio crescere per circa 3 ore...intorno alle 20,30...prendo l'impasto e senza lavorarlo lo stendo con il mattarello in un rettangolo....ci metto su tutta l'imbottitura precedentemente tagliata a dadini....ecco come....
arrotolo e metto in uno stampo per ciambella unto di sugna.....lascio crescere coperto tutta la notte e la mattina verso le 9,30 inforno a 180° per circa 30 minuti.....questo per noi napoletani è un classico di pasqua...ho scelto quindi questa ricetta per il contest della Molino Chiavazza e partecipo anche io:-)
...... che buono!!!!
RispondiEliminaHo avuto modo di assaggiarlo una volta ed è davvero favoloso. Complimenti. Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaadoro il casatiello,brava!
RispondiEliminaDev'essere buona non l'ho mai mangiata ma a vderla cosi ricca di ripieno , buona.
RispondiEliminabuonoooo...mia madre è la regina del casatiello e adesso lo preparo ogni anno anche io! brava brava!
RispondiEliminaMamma mia che bello! Deve essere delizioso:) Bella fotografia....Complimenti:)
RispondiEliminaBuonissimo l'ho fatto lo scorso anno per la prima volta e l'ho trovato superlativo...e quest'anno replico di certo ciao Luisa
RispondiEliminaMeraviglioso tesora... che dici senza pasta madre come posso fare???
RispondiEliminaMi piacerebbe provarlo per domenica :P
O mamma mia!!!!! l'ho assaggiato l'anno scorso per Pasqua.. è una vera delizia e piatto unico.. però bisogna avere gli ingredienti giusti!!! quanto darei per assaggiare il tuo!!! buona giornata :-)
RispondiEliminastrepitosissima...
RispondiEliminaLe ricette come questa mi fanno pensare tantissimo alla pasquetta! Allegre e pratiche! Io proprio oggi pensavo di fare un bel pic nic sabato.. e cercavo giusto giusto ricette così! Un bacio!!
RispondiEliminaGrazie mille per aver partecipato al nostro contest con questa interessantissima ricetta. In bocca al lupo.
RispondiEliminaAnnamaria mandamene una fettaaaaaa!
RispondiEliminaUn bacione
mamma mia che aspetto delizioso!!!
RispondiEliminahai davvero le mani d'oro
ciao e grazie del commento, anch'io ti mando un abbraccio grande leti
Ciao Annamaria, grazie della tua visita e piacere di conoscerti con questa bontà!!!! Mi iscrivo subito come tua sostenitrice, così non ti perdo di vista!!!! Ti aspetto ancora nella mia cucina, bacioni!!!!
RispondiEliminaDa napoletana non posso che concordare con questa ricetta!!!!buona cucina!!!!
RispondiEliminaChe meraviglia, golosissimo!!!
RispondiEliminaannamaria ciao come stai?che buono il casatiello ti mando un bacio e mi faccio gli occhi con il tuo casatiello
RispondiEliminaEcco una ricetta che ancora non ho provato! Magari per Pasqua/etta ci riesco, vedremo!
RispondiEliminaquesta è una ricettina veramente gustosa.....perfetta per Pasqua e anche per Pasquetta......bacini
RispondiEliminaCasatiello, non ho mai mangiato, ma a giudicare basato sulle immagini pubblicate sul Casatiello qui che aspetto così delizioso, voglio che e cialis online troppo
RispondiElimina