giovedì 20 gennaio 2011

Stelline di polenta con seppie

100 g. polenta
500 ml.acqua
sale
500 g.seppie freschissime
aglio
olio
vino bianco
400 g.pomodoro pelato
sale
peperoncino
prepariamo  la polenta mettendo a bollire l'acqua salata....appena esce il bollo versare a pioggia la polenta e con la frusta affinchè non si creino grumi....girare per 40 minuti.....versare in una teglia 20 x 24 e lasciarla raffreddare.....prepariamo le seppie....dopo averle pulite e tagliate a pezzetti.....preparare un soffritto di aglio olio e peperoncino.....aggiungere le seppie e farle insaporire...aggiungere un pò di vino bianco e lasciarlo evaporare a fiamma alta.....a quel punto...appena il vino è evaporato aggiungere il pomodoro e aggiustare di sale....far cuocere per circa 20 minuti facendo restringere il sughetto....tagliamo la polenta a stellina con una formina per biscotti e impiattarle ricoprendole con le seppie....:-) ottimo


con questa ricetta partecipo al contest di Valerio e vi invito a partecipare tutti:-) 




18 commenti:

  1. Mmmmmh che squisitezza!Adoro le seppie al sugo, e accompagnate da queste stuzzicanti stelline diventano strepitose, gnam!
    baci

    RispondiElimina
  2. Aparte essere carinisime a forima di stella.. ma mi piace tantissimo l'idea di polenta con seppie al sugo.. chissà che buona!!!!! smackkk

    RispondiElimina
  3. Adoro le seppie e queste i presentano proprio benissimo.

    RispondiElimina
  4. non ho mai mangiato la polenta con il pesce, da noi usa con la carne, ma mi sà che è proprio delizioso questo piatto! baci Ely

    RispondiElimina
  5. Un bel secondo piatto saporito,bella anche la presentazione :)

    RispondiElimina
  6. Qui da te cara Annamaria ci si vizia troppo!!! è tutto buono molto buono devo cambiare la cintura perché nin ci stò più dentro...
    Aparte le battute sei veramente brava
    cara amica un abbraccio,
    Tomaso

    RispondiElimina
  7. Ma che belline queste stelline con seppie! Devo dire che mi attirano...faccio poche volte la polenta, ma presentata così è davvero sfiziosa! :)

    Un bacio grande,
    Raffa

    RispondiElimina
  8. Una presentazione divina! la polenta è buonissima anche con il pesce...e le seppie ci stanno proprio bene ciao Luisa

    RispondiElimina
  9. Annamaria, voteremo il tuo piatto, ci sembra anche di sentire il profumo di quel sughetto e delle seppie, se tu sapessi che voglia ci hai messo....abbiamo anche della polenta da consumare a breve, è polenta taragna, ma andrà benissimo lo stesso. Altrochè funghi e salsiccia come avevamo pensato, si va di seppie!!!!!
    Bacioni
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  10. il piatto è ottimo!!!!
    ma sai che tempo fa ho servito a miei ospiti un brasato con stelline di polenta, come hai fatto tu???
    grande Annamaria!
    ciaoo

    RispondiElimina
  11. Che accoppiata particolare...per me una novità...chissà che buono!
    Ciao

    RispondiElimina
  12. Che idea invitante! ^^

    Mhh, quanto sono buone le seppie col sugo, sulla polenta ancora meglio!!
    Un piatto golosissimo Annamaria!!

    Un beso,
    Babi

    RispondiElimina
  13. Che bella presentazione!!! e poi sono buonissime :) baciotti

    RispondiElimina
  14. ciao annamaria, credo di aver già inserito questa ricetta, volevi forse spedirmene un'altra?

    RispondiElimina
  15. Ciao! Complimenti una bella ricetta!
    Ti invito pure al mio blog! :-)

    RispondiElimina