domenica 16 maggio 2010

Penne con i fagiolini


250 g.penne rigate
20 pomodorini ciliegia
una manciata di fagiolini:-)
un cucchiaio colmo di pesto
aglio
olio
allora...ho lessato per 5 minuti dal bollo i fagiolini in acqua salata....intanto in una padella capiente ho messo a soffroggere aglio e olio e ho versato i pomodorini tagliati a metà e svuotati di semi e acquiccia....ho salato e fatto cuocere una decina di minuti....una volta cotti i fagiolini che ...mi sono dimenticata di dire che avevo tagliato in 3 parti.....li ho versati nel sughetto e fatto insaporire insieme ai pomodorini....ho cotto le penne e le ho padellate nel sughetto aggiungendo il cucchiaio di pesto e facendo amalgamare bene il tutto....credetemi....una meraviglia:-)
un baciotto a tutti tutti:-)

22 commenti:

  1. ...ma che belli e felici siete tu e Cicci, ti trovo in smagliante forma...
    ottimo piattino, devo provare!
    Buonissima domenica, un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Mmmmm appetitose queste penne...
    E che carina la foto di voi due insieme... state proprio bene :)

    Buona domenica!

    RispondiElimina
  3. Ci credo, sono buonissime, la prossima volta aggiungerò anche io i fagiolini alla pasta! Voi due nella foto siete molto belli ed eleganti!
    Evelin

    RispondiElimina
  4. Che buona questa pasta, i miei la facevano con gli spaghetti rotti.
    Cavoli Anna nel tuo blog vedo spesso ricette tipiche che preparavano i miei genitori....che bello !!!!

    MA CHI SONO QUEI DUE GNOCCONI NELLA FOTO ??? State benissimo !!!
    Un bacione cara :-)

    RispondiElimina
  5. Buono e genuino questo primo piatto,complimenti!

    RispondiElimina
  6. uh la pasta con i fagiolini!!! da quanto tempo non la faccio, grazie tesò di averla postata, è proprio una bontà e poi con questa ggiunta del pesto ... mmm!!!
    e tanti complimenti cari i miei piccioncini, la foto nell'header è bellissima!!!
    stai una favola e il tuo sorriso è meraviglioso!
    ti abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  7. Voglio complimentarmi con te!!!
    Sei veramente in forma smagliante ed è un piacere vederti così bella!!
    La ricetta??
    Ottima... con qualche piccola variante la preparo anche io così..noi meridionali amiamo molto la pasta cotta con le verdure!!
    Baci

    RispondiElimina
  8. MMM.......... KE BUONEEE, POI NOI ADORIAMO LA PASTA QUINDI... MI SA CHE LA FARO' MAGARI HAI BIMBI PIACE!!! UN BACIO!!

    RispondiElimina
  9. Annamaria, questo sì che è un piatto che ci piace, ultimamente non abbiamo cucinato grandi cose, per mancanza di tempo e per altri motivi, ma da domani avrò molto tempo libero, anche se non potrò mangiare proprio tutto....
    Questo sughetto è piaciuto molto anche a Luca e dato che abbiamo in freezer dei fagiolini mi sa che lo porto in tavola proprio domani!
    Un abbraccio e ti facciamo i complimenti per l'header che è una meraviglia!!!!
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  10. Nonostante ami i fagiolini sai che non ho mai pensato di condirci la pasta??? Buonissimaaaaaa.. :-))) bacioni

    RispondiElimina
  11. Ciao Carissima! Che buona e diversa questa pasta! Sa molto da estate, tra fagiolini e pesto! Proprio da provare!
    baci baci

    RispondiElimina
  12. Carissima, sai che cercavo proprio un modo per condire la pasta utilizzando i fagiolini? Il tuo è davvero un ottimo modo!Segno!!!!Un abbraccio

    RispondiElimina
  13. buone buone queste penne!!! auguri per i vostri 35 anni siete bellissimi!!! baci e buon inizio!!!

    RispondiElimina
  14. Buona settimana! he bella la foto con Cicci siete una coppia stupenda. Goloso invece il piatto di pasta ricco di sapori estivi...un bacio Luisa

    RispondiElimina
  15. che meraviglia, adoro questo piatto... a dire il vero non l'ho mai provato con l'aggiunta del pesto! dev'essere ancora più buono! un bacione.

    RispondiElimina
  16. Passo di qua e trovo due meraviglie: prima tu e tuo marito, che state benissimo (sono contenta di vederti cosí bene) e poi questa bella idea di un primo delizioso, che devo provare, anche se dovró rimediare coi fagiolini surgelati perché qua freschi non li trovo.

    RispondiElimina
  17. Oggi ho fatto questa pasta e devo dire che l'aggiunta del pesto ha davvero dato quel tocco in più...
    Grazie per il tuo commento dul mio blog per me è sempre un piacere vedere che sei passata.
    Un abbraccio grandissimo Leti

    RispondiElimina
  18. Ciao carissima ti auguro un felice weekend un bacio Luisa

    RispondiElimina
  19. Salve, sono Giuseppe e faccio parte dello staff di http://www.Bloggosite.com.
    Il nostro sito è un aggregatore di feed provenienti dal mondo dei Blog/Siti su notizie o recensioni di qualsiasi natura purché trattate con un certo canone di serietà e competenza.
    Il tuo blog è molto interessate e ci farebbe piacere poterlo inserire.
    Se sei interessato vieni a trovarci.
    Grazie!!!

    RispondiElimina
  20. hai ragione: sono porprio una meraviglia!!!!!

    ciaoooo e buona settimana!!!!

    RispondiElimina
  21. Sarà la gravidanza...ma anche se sono le nove del mattino affonderei una forchettata in questo delizioso piatto di pasta!! Carissima, ti ammiravo nella nuova foto del profilo ...caspita che risultati raggiunti...complimenti e un bacione...sai che forse è una femminuccia??? Baci!

    RispondiElimina
  22. Ciao, ti augro una felcie settimana un bacio Luisa

    RispondiElimina