sabato 6 giugno 2009

Rigatoni all'amatriciana e comunicazione

Questa è la mia amatriciana.....le dosi sono per una persona

100 g.rigatoni
mezza scatola di pomodori pelati
50 g.pancetta e non guanciale....si pancetta e non cambierò mai:-)
un pezzetto di cipolla.....(ma chi lo dice che non ci vuole)
olio
sale
peperoncino
parmigiano...pecorino o quello che più vi piace(i piatti vanno fatti a nostro gusto personale)
ho preparato il sughetto soffrigendo la cipolla al velo nell'olio e aggiungendo la pancetta.....poi ho aggiunto il pomodoro...il peperoncino...aggiustato di sale e cotto penso per una ventina di minuti.....con questo sughetto ho condito i rigatoni...aggiunto il formaggio e.....buon appetito:-)
Attenzione...
Sabato 20 giugno
ci aspetta il panuozzo a gragnano o comunque nelle zone limitrofe.....della prenotazione del locale se ne occuperà Dida70 (Giusy) a me dovete dare la vostra adesione:-) il numero delle persone...penso sia più semplice se mi fate un sms firmato con il nome di battesimo e il nick:-) il mio numero è
3931719178
così mano mano salvo i vostri numeri e vi terrò aggiornati:-)

28 commenti:

  1. Gironzolavo tra i vari blog ed eccomi qui.Se cerchi risorse free per il tuo blog vieni a trovarci!!!
    Buon w.e.

    RispondiElimina
  2. Cara Annamaria .

    Grazie è sempre un ottimo primo piatto grazie , buon fine settimana ,

    ciao army

    RispondiElimina
  3. deliziosa questa amatriciana!!!anche io la faccio così. bacioni e buon we!!!!

    RispondiElimina
  4. Monella, mi hai rimproverato ma non è come dici tu....ci sentiamo dopo?

    RispondiElimina
  5. Monella, mi hai rimproverato ma non è come dici tu....ci sentiamo dopo?

    RispondiElimina
  6. L'amatriciana è il sugo che preferisco di più in assoluto...ma adoro i bucatiniii!
    Un bacione grande grande!

    RispondiElimina
  7. ecco qui....ho appena letto la tua ricetta a mio marito e ha deciso che oggi lui cucinerà il tuo sughino!! sei stata contagiosa....ma cambierà il formato della pasta, ha optato per le linguine!!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  8. anche io lo faccio così, come dici tu tutto dipende dal gusto personale un bacio e buon w.e.

    RispondiElimina
  9. mamma mia che fame...peccato che non ho la pancetta in casa....e fuori piove e non ho voglia di andare al supermercato...se no la facevo oggi...baci katia

    RispondiElimina
  10. mi sembra davvero ottima e poi a chi non piace la matriciana?

    RispondiElimina
  11. grazie cara...per il premio...un raggio di sole....è prezioso....e questa pasta...che dire...vado a mettere su l'acqua! :)

    RispondiElimina
  12. Tesoro io devo cantare e pertanto sto in rigoroso e religioso digiuno e tu fai apparire nel mio blogroll questa delizia degli dei???? Uno tra i miei primi preferiti!!!! Ma stasera rimedierò! Oh sì che rimedierò!!!!! Un bacionissimo Laura

    RispondiElimina
  13. ecco la vera amatriciana! mettono proprio una fame...!
    un bacione

    RispondiElimina
  14. Che buono! Uno dei primi piatti che preferisco!

    RispondiElimina
  15. Che meraviglia di pasta,da noi i rigatoni s'intendono quelli più piccoli, comunque "na voglia". Ciao
    Grazir per il premio.

    RispondiElimina
  16. ma che gran bel piatto dall'aspetto super invitante!!!

    RispondiElimina
  17. Ottimo direi sia d'aspetto e sicuramente anche di sapore, bacioni Annamaria.

    RispondiElimina
  18. Beh ognuno ha le sue ricette e comunque l'aspetto è ottimo :-)

    RispondiElimina
  19. Buonissima l'amatriciana, anch'io uso la pancetta. Ciao, Buona domenica

    RispondiElimina
  20. ciao carissima, grazie per il premio e ce n'è uno anche per te nel nostro blog

    RispondiElimina
  21. Ciao Annamaria!

    Passa una buona domenica!
    Pancetta salata stesa, o arrotolata? O la pancetta fresca?Trovo anch'io che sia buona nei condimenti!!!

    Un abbraccio!!!

    RispondiElimina
  22. Ci sarò con il pensiero...Un bacio, a presto!

    RispondiElimina
  23. Ciao Annamaria , abbiamo appena deciso per le vacanze che saranno dal 12 Giugno al 28 giugno , quindi credo che sara' difficile venire siamo ad Agropoli.Vi auguro un bellissimo incontro e spero di esserci alla prossima volta un abbraccio Annamaria.Fateci sapere come e' andata un bacione!!

    RispondiElimina
  24. Ottimooooooo questo sughetto!!!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  25. Ciao Annamaria,
    che primo allettante! :-)
    Buona domenica, e a prsto!

    RispondiElimina