Io adoro le polpette con il sugo ma...non mi piacciono cotte direttamente nel sugo...vengono sempre un pò molli e a me piace la polpetta nel sugo bella consistente...mi piace friggerla e poi continuare la cottura nel sugo.....in questo periodo di dieta friggere proprio non si può.....per ovviare alla cosa ho preparato le polpette...chiaramente con pochissimo pane.....le ho adagiate su carta forno e l'ho infornate al massimo.....quando si sono belle colorate le ho messe nel sugo che stavo cuocendo senza condimento.....bè....non sono le polpette fritte al sugo ma almeno erano belle consistenti:-)
Le polpettaussss al sugo!!!!! mamma mia.. è il mio piatto preferito.. farei follie per una sola polpetta!!!!!:-)))
RispondiEliminaa casa mia le polpette al sugo vanno a ruba cara Annamaria!!!buon fine settimana!!
RispondiEliminaBuoneeeeeeeee!!
RispondiEliminaAnch'io le faccio spesso. Le adoro!
Ciao cara e buon fine settimana.
Anche a casa mia piacciono molto, io le metto direttamente nel sugo, friggerle prima è un metodo di cottura che non si usa da noi. Le riduco in poltiglia nel frullatore, al massimo metto un albume, ho visto che così rimangono perfette. Proprio ieri sera le ho preparate all'origano fresco col cuore di mozzarella filante.
RispondiEliminaComunque sia, in un modo o in un altro sono sempre super.
Bacioni. :-)
Sono un golosone, vedere quelle polpette mi viene l'acqualina in bocca, ummmm
RispondiEliminaquanto sono buone.
Un abbraccio forte cara amica Unika,
Tomaso
Siii! Anche io vado matta per le polpette! Che buoneee!
RispondiEliminaPassa un buon fine settimana cara!
A presto
Elisa
siii che bello le posso fare pure io!!!..ah come ti capisco..anch'io sono a dieta!
RispondiEliminaun classico,della domenica a casa mia ;)
RispondiEliminabuonissime,specie il giorno dopo ;)
Annamaria dalla foto sembrano sfiziosissime!
RispondiEliminabacio
Silvia
Tanto di cappello a queste polpettine "dietetiche" metto in bocca un acquolina pazzesca!!!! Un abbraccio Laura
RispondiEliminabuone le polpette in qualunque modo vengano cotte
RispondiEliminamamma mia, da quanto tempo le polpette al sugo!!! troppo buone!!! me ne mangerei una decina!! un bacione.
RispondiEliminabuoniiiiiiiiiii non li faccio da quando li ho postati io .....un secolo fa !
RispondiEliminaHai avuto proprio un'ottima idea, mi sa che proverò anch'io a farle in forno!
RispondiEliminaecco una bella idea per la cena di stasera! oggi ho il pomeriggio libero e ho tempo di farle :-)
RispondiEliminae sembrano comunque molto appetitose! gnam! un bacione
RispondiEliminaChe delizia... l'unica cosa che quando li faccio non mi vengono mai bene, cosi ho rinunciato!Un abbraccio
RispondiEliminaciao cara annamaria...noto con piacere che le polpette al sugo mettono d'accordo un pò tutti sul fatto che sono assolutamente straordinarie!!!!!io le amo particolarmente e sono sempre alla ricerca di qualcosa che le renda morbidissime e non le friggo mai prima di metterle nel sugo......quindi ne mangio sempre a valanga!!!!!!!ti abbraccioe ti mando un bacio!!!!!!! sei sempre super!..... claudia
RispondiEliminaBeh, ti dirò....mi sembrano ugualmente deliziose!
RispondiEliminaBacioni
Claudiaaaaa...anche mia figlia le chiama "polpetauss"!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaihihihihihihi
Piacciono tanto anche a me, io le faccio cuocere nel sugo (senza friggerle, anche se si dovrebbe...) e poi col sugo in eccesso ci faccio la pasta!
RispondiEliminaCiaooo!
Evelin
Buonissime le polpette al sugo le tue poi sono divine...felice weekend un bacio Luisa
RispondiEliminabuone le polpette!!!!!!!
RispondiEliminaanch'io evito di friggerle e le passo al forno...meglio di niente :)))
bacioni e buon fine settimana dalla broccola Fiorella
Ciao Annamria!
RispondiEliminaBuone con questo sugo godurioso, ottimo trucco, e penso che siano belle saporite, senza essere troppo grasse, più digeribili, anche!
Buona Fine Settimana a te e a Cicci!
ivana
Bè, con questo procedimento sembrano decisamente buonissime!!
RispondiEliminabacioni
Le polpette al sugo sono divine! Anche nonna le faceva esattamente così...
RispondiEliminaTi abbraccio, spero che tu stia meglio con la pancia
Buon fine settimana
Vale
mi sembra una grande idea, anche ioquesta sera ho polpette al sugo, purtroppo stanno già friggendo nell'olio ma la prossima volta le proverò sicuramente
RispondiEliminaBaci Alessandra
Mamma che buone slurp!! ne mangerei subito una porzione,saporite e che sughetto, da farci anche la scarpetta!!
RispondiEliminaAdoro le polpette!!!anch'io le faccio sempre!!!
RispondiEliminaBaci ...
Le polpette sono una delizia, anche al forno!!Baci
RispondiEliminaEvviva le polpette al sugo! chw buone quelle fatte da te!!!
RispondiEliminaciao e buona domenica..bellissima l'idea dell'incontro.....
Ci sono dei fiori dal Nicaragua per te... passa a ritirarli. Un abbraccio. Diana
RispondiEliminamI piace molto la tua cucina, magnifica, ricca mai banale, una cucina di casa il posto più bello dove mangiare
RispondiElimina