giovedì 5 febbraio 2009

Torta di rose


Ricetta e preparazione bimby

350 g.farina
1 cucchiaio di zucchero
scorza di limone
150 ml.latte
1 cubetto lievito di birra
3 cucchiai olio
3 tuorli uovo
1 pizzico sale
Farcitura
150 g.burro
150 g.zucchero
inserire nel boccale zucchero e scorza di limone 15 sec. vel.turbo...unire il latte..l'olio..il lievito e i tuorli 10 sec. vel.7...unire farina e sale 30 sec. vel6 e 30 sec. vel.spiga.....stendere la pasta in una sfoglia sottile su carta forno formando un rettangolo....Preparare la farcitura lavorando nel boccale il burro e lo zucchero per 1 minuto a vel.3 poi stenderla in modo uniforme sulla pasta...arrotolare la sfoglia su se stessa formando un cilindro...tagliare dei tronchetti alti 4 cm.   chiuderli nella parte inferiore...sistemarli in una teglia distanziati tra loro e lasciarli lievitare 1 ora...cuocere in forno preriscaldato 180 per circa 30 minuti:-)

36 commenti:

  1. Primaaaaaaaaaaaaaaa
    Come potevo non essere la prima rubare una di queste belle rose. Adoro questa torta e la tua è venuta super!!!!
    Un mega baciozzo

    RispondiElimina
  2. che bella mi piacerebbe tanto farla salata... ma ho solo teglie grandi e per due sarebbe troppo.. sob..

    RispondiElimina
  3. ...ma è paradisiaca...!!! mi ci vorrebbero...almeno 3 rose..per convincermia studiare!!! ahahh
    complimenti!!!

    RispondiElimina
  4. Che bellaaaaaaaaaaaaa e buona!!!!bacioni cara :-)))

    RispondiElimina
  5. Molto buona ... non la faccio da tanto tempo , baci!

    RispondiElimina
  6. Che voglia di affondare i denti in quell'impasto sofficioso...:))

    RispondiElimina
  7. ciao Annamaria,viene buonissima con il bimby,l'ho fatta anche io....bella la presentazione quadrata....forse per il prossimo compleanno ti arriva il biglietto!!!!

    RispondiElimina
  8. Le rose sono dei fiori bellissimi...se poi sono dolci e morbidi...ne vorrei una grazie!!!

    RispondiElimina
  9. molto buona annamaria!!io l'adoro,baci imma

    RispondiElimina
  10. Fantasticaaaa...l'unica cosa che mi impedisce di farla, è che ho paura delle tante calorie...ma è divina!
    buonissima giornata
    P.s: oggi è il Nutella day!

    RispondiElimina
  11. buonissima! noi la facciamo solo in versione salata..ma siamo sicure che questa sia da provare!!
    un bacione

    RispondiElimina
  12. E proprio bella, belle le sfumature dei colori, e poi sembra così gustosa e delicata.
    Ti mando un bacio!
    Evelin

    RispondiElimina
  13. Bella la torta di rose!!! E poi la cremina di burro e zucchero dev'essere una goduria vero?
    Anche sul mio blog World Nutella Day!
    ti abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  14. Dopo una fetta della stupenda frittata di spaghetti, questa torta di rose ci sta una meraviglia
    Ciao

    RispondiElimina
  15. La torta di rose è quanto di più buono e semplice esista in cucina,brava

    RispondiElimina
  16. Questa torta mi riporta indietro di 11 anni...ovvero quando io e Shaghy tentammo di farla. Ci uscì malissimo e ogni tanto pensiamo che sia giusto il momento di riprovarci...speriamo bene :-)

    Ciaooooo

    RispondiElimina
  17. sai che l'ho fatta una volta sola e nemmeno con il ripieno perfetto! ci devo riprovare bacione

    RispondiElimina
  18. Ormai è stabilito! Non puoi più dire che i dolci ti vengano male!!! Questa torta è una meraviglia!!!! Bravissima :*****giulia

    RispondiElimina
  19. Sono nuova, ma mi chiamo come te e adoro i docli, farli e...mangiarli, ti dispiacerebbe se entrassi un pò più spesso?
    Saluti

    RispondiElimina
  20. Ciao Annamaria. Sai che io non ho mai preparato queto dolce? Ma adoro come si presenta e credo che al gusto non deluda. Devo proprio provarlo.

    RispondiElimina
  21. Molto bella davvero, una rosa e una tazza di caffelatte e la colazione é servita. Ho letto più su che oggi é il nutella day, devo cercare di non farmelo scappare :)

    RispondiElimina
  22. buonissima... non l'ha mai assaggiata ma solo a guardarla so che è troppo buona!! :-P

    RispondiElimina
  23. che meraviglia!!!è deavvero stupenda!!!!vorrei provarla anche io ......ne sento parlare da un pò!!!!!baci claudia

    RispondiElimina
  24. oddio la torta di rose.....che spettacolo...era la mia preferita da bambina!
    sarà un secolo che non la mangio....sinceramente ho paura di provare a farla, mi sa che farei un pasticcio!!!
    ma tu sei bravissima! complimenti!

    RispondiElimina
  25. Ma quanto è bella! Bravissima Anna, hai fatto proprio una bella torta, e chissà che buona! Un bacione e buona giornata :)

    RispondiElimina
  26. Bellissima! E' bellissima rettangolare.
    Ciao carissima, un abbraccio

    RispondiElimina
  27. che meraviglia annamaria,un piatto davvero riuscitissimo!!!!

    RispondiElimina
  28. ti è venuta perfetta!!
    Brava!!!
    Bacio

    RispondiElimina
  29. Annamaria, anche noi non la facciamo da tanto, ma non c'è mai venuta così bella come la tua. Complimenti per la riuscita, lo sai che ce ne hai fatta venire voglia!
    Baci da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  30. Anna, sofficiosa al massimo la tua torta di rose...bravissima!

    RispondiElimina
  31. Questa torta è bellissima a vedersi e sarà anche buona, peccato che non ho il bimby (costa troppo per le mie tasche) ma vedrò di realizzarla a mano. Il mio bimby sai come si chiama? Pasquale, marito tuttofare!!! :-)

    RispondiElimina
  32. Che bel bouquet che ti è venuto!!é tanto che vorrei cimentarmi con questa torta, ma mi sembra difficile!!
    A te è venuta una delizia.
    Bacioni

    RispondiElimina
  33. Bellissima, è la mia torta preferita, non mi stanca mai!

    RispondiElimina
  34. una buona colazione..slurp. già sarebbe l'ideale. brava

    RispondiElimina