500 g.zucca
100 g.scamorza affumicata
prezzemolo
2 uova
50 g. pecorino
50 g.farina
80 g.mollica di pane sbriciolata
sale
pepe
pangrattato
olio per friggere
tagliare la zucca a fette e cuocerla in forno 200 gradi per 30 minuti.....passarla in un frullatore e alla polpa unire sale pepe prezzemolo un uovo la mollica di pane il pecorino e la scamorza a dadini...formare delle polpettine passarle nella farina nell'uovo e nel pangrattato e friggere in abbondante olio bollente:-)
ciao Annamaria, devo assolutamente provare queste polpettine ai miei figli piace molto la zucca ma mi ritrovo a cucinarla sempre allo stesso modo. Grazie per l'dea. Un bacione dalla boccola Fiorella
RispondiEliminabuoneee!
RispondiEliminazucca e scamorza, due cose che adoro!!!
sembrano proprio buone buone ma io la zucca non rieso a cucinarla che in pochisimi modi ... no n so perchè!
RispondiEliminale cotolette lì sotto mi hanno riportata indietro nel tempo ... mi madre le faceva sempre così quando le rimanevano dal giorno precedente ... bhè ... diciamo pure che ne friggeva apposta in più ...
grazie per la dritta sui fagiolini ... riproverò!
un abbraccio e ... auguri a Cicci!
dida
deliziose e sfiziosissime Annamaria! scommetto che una tira l'altra ehehe bacini!
RispondiEliminaciao Annamaria, auguri di buon compleanno a Lello...è una buona idea fare queste polpettine per usare la zucca che ho ancora congelata...un bacio Tittina
RispondiEliminache buoni questo. ne mangerei uno dopo l altro :)
RispondiEliminaGustosa ed insolita ricetta...ma anche le cotolette qui sotto mi ispirano molto!|!!!
RispondiElimina...mmmm che acquolina!!!..una ricetta da provare.da sola peròòò..così sono tutte per me!!ehehhe^_^!!!Minù
RispondiEliminaoriginalisime queste polpetta annamaria ma sono deliziose e le devo provare!!bacioni imma
RispondiEliminaprovola ovungue vero?anche io sono una grande appassionata di formaggi...e quelli che si trovano al sud non hanno eguali!!ciao buon week
RispondiEliminaChe bontà! Gli ultimi piatti che stai preparando sono tutti in sintonia con i mieie gusti Anna, delle vere delizie! Un bacione e buon finesettimana :)
RispondiEliminaBuone! Tutto il cibo fritto è una goduria. L'altro giorno ho fatto la tua ciambella ai biscotti..è piaciuta a tutti, l'ho servita con una salsa/crema alla vaniglia.Ti ho lasciato un messaggino nei commenti della torta. Buona domenica
RispondiEliminainteressanti davvero queste polpettine qui ;)
RispondiEliminaQueste polpette di zucca e scamorza sono favolose, mi vien l'acquolina in bocca solo a vederle.
RispondiEliminaBuona domenica,
Stefano
devono essere squisite davvero, felice sabato!
RispondiEliminaCiao Annamaria non l'ho mai assaggiate, buon fine settimana un'abbraccio Olimpia.
RispondiEliminaÈ semplicemente favoloso gustare tutto ciò che sai fare, sei veramente stupenta cara Annamaria. Devo dirti però che mi stai un po viziando, già è un dolce vizio, un abbraccio!
RispondiEliminaCiao! davvero molto buone queste polpettine...filanti e formaggiose, come piacciono a noi!!!
RispondiEliminaun bacione
Non appena trovo la zucca le provo...sembrano saporite!!!
RispondiEliminaLa zucca la adoro,l'ho mangiata fritta,arrostita,col risotto,ma mai a polpettina,dev'essere deliziosa.
RispondiEliminabuona domenica
Polpettine di zucca e scamorza!? Che coppia meravigliosa! Non avevo mai pensato ad abbinarle...
RispondiEliminaBuona domenica!
Tu riesci sempre a stupirmi, Anna..davvero..credo che Cicci sia tra gli uomi più fortunati al mondo..un abbraccio e buona domenica. lety
RispondiEliminaMi ispirano e le farò presto. Ciao Francesca
RispondiEliminaIo adoro le polpette di qualsiasi tipo, ancora di più con le verdure!
RispondiEliminaBacioni e buona domenica :-)
ciao Annamaria!!!
RispondiEliminaqueste polpette sono molto molto buone!!!!
complimenti!!!!
ti auguro una buona domenica e una settimana fantastica!
Queste polpettine una vera delizia..
RispondiEliminaAdoro la zucca, copio subito la ricettina
Ciao
ciao cara, devono essere buonissime queste polpette. complimenti per la creatività, non ci avevo mai pensato a farle così! buona domenica.
RispondiEliminanon ci crederai ma non avevo mai pensato al connubio di zucca e scamorza...sono un pò limitata io eheheh ma queste polpette sono sorprendenti Annamaria .....mi sa che le provo! buona Domenica...anche qui oggi piove.........
RispondiEliminaAnnamaria, che bella la torta per Lello.. e chissa' come era buona!!!!l'ha fatta la tua amica?ti sei stancata oggi vero?buona notte Tittina
RispondiEliminaHo ancora della zucca in freezer, le tue polpettine mi ispirano proprio!
RispondiEliminaCiaooooooooooooo!
Sembrano proprio deliziose!!! Buona serata laura
RispondiEliminaAdoro ogni genere di polpette.
RispondiEliminaBuona settimana, ciaooo
Dire che sono meravigliose é dir poco..me le mangerei tutte!!!
RispondiEliminaMi segno la ricetta!
ciao...ho fatto un giro nel tuo blog che ho conosciuto tramite "cuocapercaso" e ho scoperto queste buonissime polpette! mi segno la ricetta...io ho un blog per bambini, aperto da poco e ancora in fase di costruzione! perciò se ti serve qualcosa chiedi pure.
RispondiEliminaquanto mi piacciono queste....le copio fra i miei appunti subito subito
RispondiEliminaAnnamaria, ti segnalo una tua foto+ ricetta qui... http://iriscucina.it/2009/02/26/polpette-di-zucca-e-scamorza/BAci e a presto
RispondiEliminaGialla