400 g.farina
100 g.sugna
150 g.zucchero
4 tuorli uova
1 bustina lievito
1 pizzico sale
olio per friggere
nutella
a piacere zucchero al velo
Impastare la farina con le uova la sugna lo zuccheroil sale e il lievito....deve venire un impasto elastico che si deve lavorare bene e si può stendere con il mattarello....stendere una pettola sottile e con una tazza ricavare tanti dischi.....mettere al centro di ogni disco un bel cucchiaino di nutella (le persone anziane amano farli con la mostarda ma figli e nipoti non li mangiano...ecco che li fanno con la nutella e vanno a ruba )chiudere a mezzaluna e sigillare bene i bordi con la forchetta...friggere in abbondante olio bollente (io con la friggitrice non ci metto niente) poggiare su carta assorbente e poi se piace mettere sopra zucchero al velo...
Comunicazione
da stamattina ho problemi a lasciare i commenti a chi ha il commento a fine pagine e la verifica della parola....in pratica non si carica la parola di verifica.....vi prego di toglierla e al limite se avete paura di qualcosa attivate la moderazione dei messaggi.....spero che tutto si risolva e possa entrare nei vostri blog a commentare:-)
che fameeeee!! quel cuore di nutella èmeraviglioso:
RispondiEliminane voglio almeno 10!!!!!!
RispondiEliminaal posto della sugna cosa posso usare?Comunque sono bellissimi!!!
RispondiEliminache libidineeeeeeee!! non puoi farmi vedere 'stè cose a quest'oraaaaaaaa!! bravissssssssima
RispondiEliminaAnnamaria ... stavo per aggiornare il mio post con le chiacchiere che ho fatto poco fa ma ... ho visto i tuoi 'chinulilli' e se li postavi li avrei sicuramente fatti avendo già le mani in pasta ... ma mò mannaggia ...
RispondiEliminasono davvero goduriosi pure con la pancia piena di lasagna, polpette e chiacchiere ...
ti abbraccio
dida
tra il polpo e i dolcetti mi hai servito una cena fantastica! un bacione
RispondiEliminaucciderei per uno di quelli...che spettacolo!!!
RispondiEliminaBacio
ma cosa sono queste meraviglie? Che golosità, ciao cara
RispondiEliminaAnna, questi sono davvero straordinari e piacciono sicuramente anche ai miei figli...tu li fai anche con la ricotta?
RispondiEliminaSembrano deliziosi, ma scusa l'ignoranza..cos'è la sugna??
RispondiEliminaciao ciao!!
Ho gia copiato questa ricetta, nelle ricette da provare immediatamente, ho l'acquolina... con tutta quella nutella!!!!
RispondiEliminaPensi che al forno siano buoni, vorrei provare a farne una parte al forno??? Baci e buona serata :-)
Fantastici!!! ;-9
RispondiEliminaAnnamaria il problema è generale...l'ho letto stasera sul blog di Tenebrae (creare blog)...anche io oggi ho avuto parecchie difficoltà a lasciare messaggi
Baci
Ciao!! Grazie mille per esser passata da me!!
RispondiEliminaChe bello il tuo blog..appena mi si è aperta la pagina, poi, vedo questa delizia e faccio un sospiro!! :-P
Un abbraccio!! ^__^
questi chinulille devono essere molto buoni,ieri anche io ho avuto difficoltà a lasciare i commenti a causa della verifica della parola, un abbraccio
RispondiEliminaummmmm....che bontà complimenti!
RispondiEliminaChe belli! Quel cuore di nutella è una tentazione micidiale anche per me che non amo molto la nutella
RispondiEliminabuona giornata Luisa
Che buoni e golosi! noi li mangiamo più che volentieri anche con la mostarda! anzi..ne prendiamo giusto qualcuno!!
RispondiEliminabacioni
Mamma mai Annamaria cosa sono questi dolcetti .... bravissima prendo la ricetta e la rifarò, sicuramente qui a casa impazziranno!!! Purtroppo non ho avuto tempo di festeggiare al meglio il carnevale, ho solo mangiato le sfrappole (o crostoli, o frappe....non so come le chiami tu)della mia mamma baci a presto Elisa80
RispondiEliminaCara Annamaria, anche noi abbiamo avuto problemi per entrare nei blog dove c'è la parola di verifica, parola che non si caricava e così non siamo riusciti a commentare in tre blog. Comunque è una cosa odiosa.
RispondiEliminaAnche noi ti facciamo la stessa domanda, cosa possiamo usare al posto della sugna? Questi dolcetti sono una meraviglia così farciti, sono due giorni che cerchiamo un'idea più che golosa per il dopocena, da mangiare sul divano, davanti alla tv e dopo tanto cercare, eccoli materializzati!
Ti abbracciamo e ti abbiamo lasciato un premio!
Sabrina&Luca
tesora sono fantastici con tutto quel ripienino :-P figli e nipoti c'hanno sempre ragione :-D
RispondiEliminaUn bacio e un abbraccio con affetto.
La pagina si sta aprendo :-O
tatyna
che buone queste chinulille, noi qui le facciamo senza il lievito e riempite con ricotta e cioccolato!
RispondiEliminabaci e buona giornata
Buongiorno Annamaria, questi dolci sono buonissimi,si possono fare al forno?...baci Tittina
RispondiEliminamamma mia ritorno e ingrasso :-)
RispondiEliminafantastiche!
ora vado alla ricetta sotto che mi pare più light :-)
bacio Ely
Ciao ma sono fantastici!!!perchè non posti la ricetta su nutellaville.it la community ufficiale di Nutella????da veri buongustai apprezzerebbero un sacco!!!!
RispondiEliminabacione
Miles
mmmmmmm.... che darei per averne uno!!
RispondiEliminaAmmazza come sembrano buoni ed invitanti.. .-p gnammete
RispondiEliminaBuoniiiiiiiiii
RispondiEliminama io a quest'ora ste cose non le posso vedere
fame fame fame hihihi
mamma mia, questi sono troppo buoni!!! devo provarli subito! un bacione.
RispondiEliminasono magnifici di una golosità unika :-)) brava veramente brava
RispondiEliminaAnnamaria, hanno un aspetto eccezionale! Ho l' acquolina in bocca :-)
RispondiEliminaMi vuoi fare morire con queste delizie!!! Sto per addentare lo schermo...
RispondiEliminaCompliments!
oddio cosa vedono i miei occhi!!
RispondiEliminadeliziosi!!!!
complimenti!
anche io ieri ho fatto la lasagna troppo buona con le polpettine un bacio
RispondiEliminaAnnamaria complimenti.... ottimi per la colazione, che buoniiiii!
RispondiEliminaHo visto un pò il tuo blog, è interessante, passerò spesso a trovarti!!!!