domenica 4 gennaio 2009

Torta di riso e cioccolato

Quetsa torta l'ho copiata e chiaramente personalizzata da Tzunami

800 ml.latte

120 g.zucchero

200 g.riso

200 g.cioccolato fondente

100 g.burro

1 rotolo di pasta sfoglia

pezzetti di nocciole

ho messo a bollire il latte con lo zucchero...al bollore ho aggiunto il riso e ho mescolato di continuo...quando il latte si è un pò ma non completamente assorbito...ho aggiunto il cioccolato a pezzi e sempre mescolando ho aspettato che si sciogliesse e si asciugasse il latte...ho spento e ho aggiunto il burro e l'ho fatto sciogliere...ho fatto raffreddare...ho preso il rotolo di pasta sfoglia e con la sua carta l'ho adagiato in una teglia...ho versato il riso...chiuso i bordi e ricoperto di pezzetti di nocciole...ho infornato a 180° per 50 minuti e quando si è raffreddato cosparso di zucchero al velo:-)


Ringrazio Martina Maya Elle Mary e Manu Carmen per questo primo premio del 2009
Come da regolamento, va linkato il nome del blog assegnatario e va donato ad altri minimo 7 blog, che andranno avvertiti del premio...ecco i miei 7 nomi:-)

22 commenti:

  1. Questa torta cioccolatosa è bellissima Anna! Non sai quanto mi piace il cioccolato... da morireee!!!

    RispondiElimina
  2. Che fame!! Ne mangerei volentieri una fetta!

    Buona domenica Annamaria!!
    Baci

    RispondiElimina
  3. questo devo provarla!!chissà che bontà!!

    RispondiElimina
  4. Buonissimaaaaaaa, non per niente hai 101 lettori!!!!!
    Bacissimi

    RispondiElimina
  5. Ciao Annamaria, che buona deve essere questa torta, ne mangerei subito una fetta.
    Buona domenica, bacioni.

    RispondiElimina
  6. ...che buonaaaaaaaaaaaaaaa...................

    RispondiElimina
  7. urka!!! che spettacolo!!!!! la teglia di che diametro era?

    RispondiElimina
  8. ogni volta che mi affaccio da queste parti aumento di un kilo!scherzi a parte deve essere buonissima....
    buona domenica un bacione

    RispondiElimina
  9. Forte 'sta torta! Pensavo che era una sorta di crostata di riso, con la crosta proprio di riso e il ripieno al cioccolato, la questa è diversa e mi piace tanto!

    RispondiElimina
  10. solo a guardare la foto mi viene fame!
    Brava

    RispondiElimina
  11. ciao annamaria ha un aspetto delizioso complimenti:-)baic imma

    RispondiElimina
  12. Grazie!!!! Il nostro primo premio del 2009 :-)

    RispondiElimina
  13. AnnaMAriaaaa finlmente ho letto tuttissimo, dall' insalata di gamberi con le uova sode a questa torta di riso e cioccolato.. Sono molto contenta per te e Cicci, per le vostre feste trascorse bene nonostante la lontananza dai familiari.. però, come hai detto tu, gli amici diventano un' altra famiglia :-)
    Che carini i tuoi amici a regalarti la pentola a pressione.. e invece che peccato epr la lasagna.. l' aspetto è veramente bello!
    Ahahaha anche tuhai dimenticato il cotechino.. solo che io non l' ho messo a tavola il 1 a pranzo, tra l' altro l' aveva portato mia madre insieme alle lenticchie perchè io mi rifiuto di prepararlo..e .. alla fine.. non è statop proprio messo in tavola :D
    Ti abbraccio forte, in bocca al lupo per l' appuntamento da prendere lunedì. e ancora auguri!

    RispondiElimina
  14. Veramente originale e sicuramente buonissima!
    Volevamo ringraziarti per il commento e fare un nostra culpa. Ci siamo dimenticati di scrivere che l'abbinamento funghi chiodini-salsiccia l'abbiamo imparato da te. Ci tenevamo a fartelo sapere perchè, a suo tempo, ci aveva colpito quel tuo piatto in cui univi questi due ingredienti e che non potevamo non provare.
    Buona settimana!
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  15. Cara Annamaria,
    ti do il buongiorno e auguri per gli impegni, gli appunatamenti e tutto!
    Buona settinmana...io mi ritiro a lavorare per amici, che saranno qui stasera!!!!
    Ciao...un abbraccio!

    RispondiElimina
  16. Anna: finalmente hai svelato il sefgreto di questa torta...la devo fare.

    RispondiElimina
  17. ho dato una sbirciatina la tuo blog è favoloso
    bellissime e gustosissime ricette, complimenti
    qualcuna la "ruberò" grazie
    ciao imma

    RispondiElimina
  18. Bè complimenti per il premio e la torta! bacioni

    RispondiElimina
  19. complimenti per il premio :) questa torta sembra buonissima. la mangerei tutta io :)

    RispondiElimina
  20. una ricetta spledida mi piace l'idea del riso e del cioccolato

    RispondiElimina
  21. questa si che e'davvero peccaminosa!!!!
    complimenti per il premio ;)

    RispondiElimina