giovedì 22 gennaio 2009

Frittelle di riso


350 g riso,

1 l latte,

2 cucchiai zucchero ,

1 limone,

50 g farina ,

2 uova,

 olio per friggere,

1 pizzico sale,

zucchero 

Cuocete il riso nel latte, aggiungendo un pizzico di sale e la scorza del limone. Mescolate di tanto in tanto e, quando sarà cotto, toglietelo da fuoco, aggiungete lo zucchero e lasciatelo raffreddare per qualche istante......unite piano piano la farina...  versate i tuorli e gli albumi montati a neve.
Con le mani infarinate fate delle polpettine che poi appiattirete. Passatele nella farina e friggetele in olio bollente. Sgocciolatele e sistematele su di una carta assorbente affinché perdano l'unto. Servitele calde, spolverizzate di zucchero



44 commenti:

  1. come sono buone.
    complimenti cara Annaqmaria sono veramente da provare, un caro saluto, Tomaso

    RispondiElimina
  2. che buonee! carnevale è pericoloso per me!!! io adoro i dolci fritti, non resisto!

    RispondiElimina
  3. e dimmi come era la sensazione del riso? a guardarle fanno venire una voglia di buono!!!!

    RispondiElimina
  4. ciao annamaria, le tue frittelle mi ispirano molto!!!!!!sembrano ottime! io adoro il carnevale perchè si mangiano frittelle a sazietà!!!!!!ps...ti ho mandato le foto della tua torta di compleanno come richiesto! mi fai sapere se ti arrivano????? un bacio claudia

    RispondiElimina
  5. sembrano cosi buoni , di rios non le ho mai assaggiate ..baci!

    RispondiElimina
  6. che belle! non le avevo mai viste frittelle al riso dolci!

    RispondiElimina
  7. Uh, io ne mangerei a vagonate di queste...
    Bravissima!
    Ciao!

    RispondiElimina
  8. Ma questo è un attentato, ho aperto il tuo blog e mi è apparsa una gigantografia di bignè
    con tanto di crema che sembra dire:mangiami che aspetti: poi queste belle frittelline!!!!
    Non mi puoi far questo dai!!!!!
    Un bacio

    RispondiElimina
  9. Mamma che buone...mi fanno una gola........

    RispondiElimina
  10. Ciao Annamaria!!!
    Forse nessuno crede, ma io non ho mai fatto delle frittelle dolci!
    A carnevale, proprio solo nella mia zona, si fanno le frittelle di riso salate!
    Ma mi devo cimentare anche in quelle dolci, altrettanto goduriose e...calorose!!!
    Un abbraccio!!!!

    RispondiElimina
  11. ottime!!!
    anche se col riso mai provate...mi incuriosiscono pero'...

    RispondiElimina
  12. Mmm che buone ste pallette.. mi sembrano un tipico dolce di riso che mangiai anni fa alle 5 terre.. ;-)

    RispondiElimina
  13. ciao! non abbiamo mai fatto le frittelle con il riso e sinceramente non sapevamo neppure si facessero...
    sembrano molto buone però!! possiamo assaggiarne qualcuna???
    bacioni

    RispondiElimina
  14. in una parola: LE ADORO!!
    Un bacione!!

    RispondiElimina
  15. deliziose!!! te ne rubo una decina per merenda ghhghg

    bacini!!

    RispondiElimina
  16. whaooooooooooooo che buone, le vedo benissimo per le feste di carnevale!!!

    RispondiElimina
  17. ciao, è una ricetta nuova per me....devono essere buone, piaceranno di sicuro a mia figlia che adora queste ricette con il riso...baci Tittina

    RispondiElimina
  18. MA CHE COLPO GOBBO PER CHI FA LA DIETA !SONO TROPPO INVITANTI, TANTO CHE CI HO LASCIATO GLI OCCHI DIECI MINUTI SULLA FOTO. BEATO QUELLA BOCCA CHE LI MANGERA'

    RispondiElimina
  19. Annamaria che voglia!!! Inizia il periodo delle frittelle che bello! E quelle di riso le voglio provare! Un abbraccio Laura

    RispondiElimina
  20. Che buoneeeeeee. Annamaria, Annamaria....
    Ti abbraccio tantissimo e ...ho visto in giro che qualcuno ti ha dedicato una torta di compleanno....peccato che sono a dieta e per adesso non ne posso cucinare, ma gli auguri ti arriveranno ugualmente con tutto il mio cuore...

    RispondiElimina
  21. Le frittelle di riso non le ho mai provate, mi copio immediatamente la tua ricetta!
    Bacioni :-)

    RispondiElimina
  22. Non le ho mai fatte , credo che copio e proverò al più presto ciao

    RispondiElimina
  23. Sono ottime e da noi usa farle, in particolar modo, per San Giuseppe.
    Baci, buonanotte.

    RispondiElimina
  24. Buona giornata! tutto bene? Lo sai che non mai mangiato le frittelle con il riso? anzi non sapevo neanche che si potessero fare....buon weekend un bacio Luisa

    RispondiElimina
  25. Ah! Anna! Cosa mihai fatto ricordare: le faceva sempre mia nonna, e per me hanno un sapore... mammamia!
    E la foto: che acquolina.
    Lilla

    RispondiElimina
  26. Quando ho letto il titolo del post pensavo si trattasse delle crocchette di riso che faceva mia madre quando ero piccola, invece è tutta un'altra cosa che mi ha incuriosito parecchio!!!

    Ho saputo da Lo che è anche il tuo compleanno, auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    RispondiElimina
  27. ho saputo che compi gli anni e ti volevo augurare un buon compleanno per un anno sempre migliore.
    Deliziose le tue ricette complimenti.
    Un saluto alla calabria
    Sisifo

    RispondiElimina
  28. ecco qui la mia torta per la tua festa! semplice ma fatto con affetto! un abbraccio

    http://galline2ndlife.blogspot.com/2009/01/festa-di-compleanno.html

    RispondiElimina
  29. corri da me!! C'è una raccolta a cui devi assolutamente partecipare!!! Baci.lety

    RispondiElimina
  30. Sono buonissime le ho assaggiate però non sapevo la ricetta, grazie un'abbraccio Olimpia.

    RispondiElimina
  31. trovo che siano un bel modo alternativo per fare delle frittele brava e complimenti

    RispondiElimina
  32. Iniziare il sabato dopo una bella dormita (finalmente!!!) e trovare la ricettozza di queste frittelline......il mio pancino comincia a brontolare!!!!!! Magari trovando una bella porzione di queste frittelle. Devo absolutamenttttt provarle.
    Buonissimo week
    Baciuzzi
    P.s. Ti è rimasta per me qualche cucchiaiata di farfallette al salmone ;-P

    RispondiElimina
  33. Ciao Tesoro!!!
    Come vanno i preparativi per il compleanno?Mancano solo 2 giorni!!!!
    Prendo qualche frittellina e scappo...
    A prestooooooooo
    Cannelle

    RispondiElimina
  34. Buonissime, hanno un aspetto delizioso. C'è un pensiero per te.
    Buona domenica,
    Stefano

    RispondiElimina
  35. Ma c'è qualcuno che compie gli anni????
    AUGURI!!!!! Tantissimi e di cuore

    RispondiElimina
  36. Ciao Annamaria,prima di tutto tanti,tanti auguri per il tuo compleanno.Sono Rita e non sai che piacere mi fa essere tornata a visitare il tuo blog, dopo 3 mesi di non voluta astinenza da internet (per una truffa di tele 2) io già conosco le squisite frittelle di riso,perchè qui da noi si usano, ma voglio provare la tua ricetta,poi ti dirò...sono sicura che sono deliziose. Un bacione Rita

    RispondiElimina
  37. Le frittelle di riso.....sono buonissime!
    Annamaria, una domanda, un consiglio, come fai con l'odore di fritto che rimane in casa? Fra poco inizieremo a fare esperimenti con fritture varie, ma dopo i primi tentatitivi, fatti mesi fa, ci siamo ritrovati l'odore di fritto per casa per giorni. Conosci qualche trucco da suggerirci?
    Nel frattempo c'è un pensierino da noi.
    Bacioni
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  38. buongiorno ANNAmaria, il blog di Tittina mi ha dato di fare un test che ho messo sul mio blog, io devo passarlo ad altri blog e ho pensato a te, se puoi passa da me... ti ringrazio un'abbraccio Oly.

    RispondiElimina
  39. con il carnevale che avanza, nulla di meglio di queste delizie! baci e buona domenica
    CookingMama
    http://cookingmama.myblog.it

    RispondiElimina
  40. ciao, passando da Lo ho saputo che in questi giorni sarà il tuo compleanno, spero di essere ancora in tempo per farti i miei migliori Auguri!
    queste frittelle sembrano davvero buone!
    un forte abbraccio e ancora Auguriiiiiiii!
    giusy

    RispondiElimina
  41. ia...mi fa pacere he sei ptuta ritornae su internet:-) un bacio
    giusy...si...domani è il mio compleanno:-)

    RispondiElimina