250 gr. di farfalle
un pezzetto di cipolla
200 gr. di salmone affumicato
un cucchiaio di panna
200 gr. di passata di pomodoro
olio
Soffriggere in una padella con olio il pezzetto di cipolla affettato sottile sottile.... Tagliare il salmone a pezzetti... aggiungerlo in padella e soffriggerlo molto velocemente....Aggiungere la passata e far cuocere per circa 10 minuti... quindi aggiungere la panna.... Cuocere la pasta a parte... scolarla... versarla in padella e mescolare bene.....
ciao annamaria!
RispondiEliminabuona la pasta al salmone! anche a noi apiace moltissimo (soprattutto con le farfalle), però non usiamo il pomodoro, per paura di attenuarne il gusto...piuttosto un pò di prezzzemolo per colorare!
un bacione
Troppo buona pasta e salmone...!!! Gnam
RispondiEliminaComplimenti per questo piatto che adoro cosi delicato , è un piatto che piace tanto a mio figlio che è un po fetende quando deve mangiare , baci!
RispondiEliminaBuona giornata! buonissima la pasta al salmone, quasi quansi ne prendo un po...un bacio
RispondiEliminale farfalle al salmone le avevo sempre fatte in bianco con più panna, devo provare con la passata di pomodoro le tue sembrano buonissime un bacio
RispondiEliminafantastiche anna Maria
RispondiEliminagrazie per le belle parole...un abbraccione!
P.s: vieni da me....ti ho dedicato un dolce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaP.s.s: che delizia questo piattino....slurpppp
Sai che io li ho sempre fatti in bianco quando mettevo la panna?? è da provarli con l'aggiunta della passata!! che bontà cara Annamaria.. tu mi fai sempre svenire dalla fame.... :-))))
RispondiEliminaQuanti piatti golosi per Cicci e...per tutte noi!!!
RispondiEliminaciao quanti bei piattini..anche io una fetta di torta..dopo le farfalle però grazie.
RispondiEliminache buone....sono deliziose! un bacione
RispondiEliminail migliore modo per preparare il salmone con la pasta
RispondiEliminaAppetitoso questo piatto! Anche io li faccio con la passata sebbene i miei amici e familiari portoghesi preferiscano il piatto in bianco con panna e prezzemolo o coriandolo. Mio figlio la mangia comunque e sempre, basta che sia pasta per lui é buona!
RispondiEliminaDevo dire che anche la foto dei bigné che hai oggi nel blog é divina, tu ci vizi!
Grazie per il premio abbraccioso, molto molto gradito, soprattutto in questo periodo un pó incerto per me.
Beijos e abraços, come si dice qua!
buonissime,anche se io ho sempre preparato la versione "in bianco"...ora mi tocca provare anche la tua ;P
RispondiEliminaChe buonee! Sai che non le ho mai fatte al pomodoro ma sempre con la panna?? Proverò anche questa versione! Un bacione.
RispondiEliminaCiao Annamaria, non ho mai provato fare la pasta col salmone e il pomodoro:il pomodoro non copre il sapore del salmone?
RispondiEliminaVedendo le tue foto mi vien voglia di provare!
Ciao Annamaria!!!!!! Ti seguo sempre...questo piatto poi....mmmmmmm.......fai venire la voglia solo all'idea.....un abbraccio forte.....Chiccuccia
RispondiEliminaCiao AnnaMaria, questo è un piatto che "funziona sempre"! Mia madre me l'ha fatte mangiare da poco (versione in bianco) e mi piacciono tanto! La prossima volta con pomodoro, sicuramente!
RispondiEliminaUn bacione
Evelin
zao Annamaria...
RispondiEliminasai che io adoro la pasta al salmone...
huuuuuum..mi viene una fame!!!!:)
zao a presto baciotti
cara Annamaria ogni volta che vengo qui mi fai venire una fame!!!io per stasera ho mangiato solo una mela spero di arrivare a domattina.....un bacione Tittina
RispondiEliminaho visto solo ora quel piatto di bignè..è una tortura...Tittina
RispondiEliminaLa faccio molto simile.....inverto solo le quantità di passata e panna ;o)
RispondiEliminaBuonissima :-9
Il condimento al Salmone ci piace tantissimo. Fresco, affumicato, con spezie è sempre gustoso.
RispondiEliminaGrazie per averci passato il meme, che avrai già letto. Rimaniamo comunque lusingati per il tuo segno d'affetto.
Visto che vanno di moda e a noi piace tanto darli, un mega fortissimo abbraccio!
Sabrina&Luca
Piatto favoloso!!!
RispondiEliminaIo adoro il salmone e le farfalle.
Ciao
buone..ho cenato ma queste ore me le mangerei!
RispondiElimina