mercoledì 10 dicembre 2008

Spiedini di seppie e gamberi di gabry

500 g. seppie
500 g.code di gamberi
olio
sale
pepe nero
limone
pangrattato
pulire le seppie e i gamberi...lasciarli macerare almeno per un paio di ore...in olio sale pepe nero e limone...metterli nelli spiedino e passarli nel pangrattato...adagiare sulla bistecchiera e spennellare di olio...girando e rigirando aspettando che si cuociono:-)

27 commenti:

  1. mmmmmm da quanto tempo non mangio questa delizia!!!! Sanno di estate!
    Bacioni
    Marty

    RispondiElimina
  2. Buono buono buono ... un'idea gustosissima, valida anche per queste feste, per cucinare il pesce in modo diverso!
    un abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  3. Io adoro le seppioline e vado pazza per i gamberi aggungiamo anche che è una ricetta veloce che non ti fa perdere troppo tempo ed è gustosissima: in una parola PERFETTA!!! Bacioni Roberta

    RispondiElimina
  4. Che buoni....vederli a quest'ora, poi...mi fanno venire un'acquolina...

    RispondiElimina
  5. Questi spiedini sono la mia passione, ne mangerei subito uno!!
    Bacioni

    RispondiElimina
  6. Davvero un gran bell'aspetto hanno questi spiedini...fatti proprio a regola d'arte!

    Un abbraccio, Annamaria!!
    ivana

    RispondiElimina
  7. ciao! Secondo me questi sarebbero eprfetti per la vigilia di Natale!

    RispondiElimina
  8. Che buoni questi spiedini, semplici come piacciono a me!
    Bacioni e buona serata :-)

    RispondiElimina
  9. Che bontà fatti proprio a regola d'arte ciao Giuseppe

    RispondiElimina
  10. devono essere superbuoni!!!
    uno lo prenoto!!! Grassssie!!

    RispondiElimina
  11. Questa mi piace da morire , in estate li faccio spesso adesoo è da un po ....che buoni!!

    RispondiElimina
  12. Anche tu con le seppie? Buona notte, cara!Sono contentissima per Luca di Manu!!!

    RispondiElimina
  13. Ciao, veramente un ottimo aspetto!
    Saranno buonissimi.
    Baci
    Evelin

    RispondiElimina
  14. anche noi li abbiamo fatti non molto tempo fa, ma certo non sono venuti bene come i tuoi...la prossima volta prendiamo sicuramente spunto da questa ricetta...il pesce fatto così ci piace troppo!!
    bacioni

    RispondiElimina
  15. ciao annamaria,
    vuoi darmi una mano a ricostruire un risotto misterioso? fai un salto al mio blog, ho bisogno del tuo aiuto!
    Invito aperto a tutte qunte!
    baci, CookingMama
    http://cookingmama.myblog.it

    RispondiElimina
  16. che belli!!! davvero invitanti!!! devo farli i miei gnomi sono certa ne vanno matti!!! un bacio bellissima

    RispondiElimina
  17. Degli ottimi spiedini, hanno un aspetto davvero invitante.
    Un abbraccio,
    Stefano

    RispondiElimina
  18. che delizia ho già fame!!! buona giornata

    RispondiElimina
  19. belli annamaria!!!
    davvero graziosi anche per la cena di Capodanno

    RispondiElimina
  20. hai usato due tipi di pesce che mi piacciono tantissimo, poi cucinati così ancora di più:)

    RispondiElimina
  21. direi che son proprio un''piacere della vita'' parafrasando il titolo del blog.
    ciao

    RispondiElimina
  22. che buoni gli spiedini di pesce!!! qui non si trova un fico secco!!! :-( giuro che quando torno in Puglia per natale mi faccio una mega scorpacciata!!!

    RispondiElimina
  23. fantastico!!! mi hai dato una idea per la sera della vigilia!!!!

    RispondiElimina
  24. Buonissimi questi spiedini!! Ottima idea come secondo!!!
    Baciuzziiiiiiiii

    RispondiElimina
  25. Semplici ma buonissimi!!!!! Baci baci

    RispondiElimina
  26. Che belli questi spiedini!!Non li avevo mai fatti cosi,sono colorati e saporiti!Complimenti! :-)

    RispondiElimina