sabato 13 dicembre 2008

Penne al forno






200 g.penne



una tazza di sugo di pomodoro semplice avanzata



200 ml.besciamella



200 g.provola affumicata



100 g.prosciutto cotto



ho lessato le penne e condito con il sugo la provola a pezzetti e il prosciutto stracciato e aggiunto metà besciamella....versato nella teglia e coperto con l'altra besciamella...ho messo in forno a gratinare:-)






La situazione del tevere stamattina







33 commenti:

  1. ehi, tu cucini troppo bene, non valeee!
    ciao

    RispondiElimina
  2. le adoroooo!! mi hai fatto venir fame!! e sono solo le 10!!!!

    RispondiElimina
  3. Buonissima questa pasta, semploce, ma un piatto a cui non saprei mai dire di no!!

    RispondiElimina
  4. Essì!!!! Questo è un piatto che di solito mi fa riciclare parecchie cose!
    Brava! è gustosissimo!
    Buon fine settimana
    Marty

    RispondiElimina
  5. Oddio come mi piaciono le paste gratinate...tu mi tenti troppo!!!Bacio

    RispondiElimina
  6. Che languorino!!! Non riesco a guardare la foto a lungo è troppo invitante!
    Oggi a Palermo però niente pasta e pane, mi preparo a riempirmi di arancine!!!
    Un abbraccio forte
    Evelin

    RispondiElimina
  7. mmmh sembra deliziosa! :-)
    Baci

    RispondiElimina
  8. Ho fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!
    Mi viene voglia di addentare il pc!!!!:b
    zaooo
    Giulia

    RispondiElimina
  9. Questa pasta al forno è veramente sublime..poi con tanto formaggio e mozzarella...che bontà!!
    bacioni

    RispondiElimina
  10. Annamaria che delizia ... è un attentato alla mia fame e al mio digiuno odierno (nel primo pomeriggio provo con l'orchestra e non riesco proprio a mangiare prima di cantare!!!!) ma stasera magari un piattino così me lo preparo!!! Eccome se me lo preparo!!!! Un bacionissimo !!!! Laura

    RispondiElimina
  11. che buona che con tanta semplicità creari un piatto fantastico ..ihih che piace a me ..baci!

    RispondiElimina
  12. che buone con la provola affumicata! ;)

    RispondiElimina
  13. ma cosa hai perso???? hai provato a riscegliere il modello che avevi in precedenza??? io così ho fatto!!! siamo proprio sulla stessa lunghezza io e te!!! baci

    RispondiElimina
  14. che bontà Anna....mi piace un sacco la pasta al forno così....un bacione

    RispondiElimina
  15. Che gustosa ricettina... Per la situazione del tevere, mamma mia, io in 33 anni di vita non ho mai visto una situazione simile qui a Roma.... Baci

    RispondiElimina
  16. ciao annamaria da tanto che non ci si vede ...un super saluto.

    RispondiElimina
  17. Mamma mia che foto accattivanti...che buona questa pasta!
    bacione

    RispondiElimina
  18. ottimo piattino gustosissimo!!!!!!!!
    buona domenica Annamaria!!!!
    un bacio

    RispondiElimina
  19. Annamaria, con questo piatto ci tocchi nei nostri punti deboli, la pasta al forno la amiamo alla follia, perciò anche solo vederla in foto ci smuove l'appetito! Interessante l'aggiunta di prosciutto cotto, in questo modo non l'abbiamo mai fatta, sei sempre una sorgente di preziose idee! Ma soprattutto la cosa che più ci fa impazzire di te è che ogni giorno cucini dei piatti da mille e una notte, ma come fai?
    Un abbraccio da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  20. mmmmm..ha un aspetto mooolto invitante.
    belle le foto del tevere, belle nel senso che fanno impressione!!
    ma anche qui..il lago è altissimooooo, campi allagati e sul Baldo non nevicava così da forse 15anni.
    ti auguro una buonissima serata
    baciusss

    RispondiElimina
  21. Mamma che buona...quella crosticina mmmmm

    RispondiElimina
  22. Ciao Annamaria,
    i tuoi piatti ti rispecchiano, davvero, profumo deciso, sapore ricco, cose che piacciono in modo particolare, per la loro semplicità naturale!
    Grazie anche di questa!!!
    Buona domenica!!!!

    RispondiElimina
  23. Mi piacciono troppo i tuoi piatti al forno, sono sempre tutti slurposissimi! :)

    Per quanto riguarda il Tevere devo dire che nonostante gli esperti continuassero a ripetere che non c'era pericolo un po' di paura ce l'abbiamo avuta tutti, mai vista una piena così a Roma! Che brividi!
    Un bacione e buona domenica!

    RispondiElimina
  24. un abuona pasta al forno è quello che ci vuole oggi domenica

    RispondiElimina
  25. Buongiorno Annamaria!
    Piattino da leccarsi i baffi ;-9
    Ti dicevo da me, che se vuoi posso spedirti tranquillamente un po' di pasta madre....mi farebbe molto piacere ;o)
    Mandami indirizzo via mail....
    Bacioni

    P.s.:per stanotte aspettiamo nuove piogge...

    RispondiElimina
  26. Complimentissimi!!!!!!!!
    Un bacione e buona domenica!!!!!!

    RispondiElimina
  27. Ho visto il tevere al tg..ed è davvero spaventoso,mi spiace!
    Per quanto riguarda queste penne..mi fanno veramente gola..cavolicchi propio ieri sera mi è venuta una voglia di pasta al forno!!
    Buona domenica,un bacio

    RispondiElimina
  28. Annamaria, ho capito una cosa: da te bisogna passare DOPO i pasti, sennò la fame!....

    RispondiElimina
  29. li ho visti da Ele, devono essere proprio buoni questi dolci napoletani! bacio ;)

    RispondiElimina
  30. Grazie per le ricette tradizionali, ne imparo sempre di nuove...e fai bene a metterci tutta la volontà per rifare ricette come questa!!!
    Grazie e ti auguro una buona settimana!
    Un abbraccio!!!

    RispondiElimina
  31. unika, sei meravigliosa.. stavo giusto pensando a una cosa del genere per govedì sera..
    grazieeeeeeeee!!!
    p.s.: se passi da me hai un premio!
    tizy

    RispondiElimina
  32. tesoro ho fatto questa pasta come annunciato... ho messo i tuoi stessi ingredienti ed aggiunto le zucchine, ed è stata apprezzatissima! thanks.. :O)
    appena riesco metto il post sul mio blog.
    un bacio
    tizy

    RispondiElimina