martedì 9 dicembre 2008

Mandorle al cioccolato fondente

150 g. mandorle pelate
100 g.cioccolato fondente
Ho fatto fondere il cioccolato a bagnomaria...intanto ho tostato un pò le mandorle...appena fuso il cioccolato ho versato le mandorle e girato tutto per bene...poi ho messo nei pirottini aiutata da un cucchiaino:-) buonissimi


40 commenti:

  1. ciao annamaria.....che buone le tue mandorle al cioccolato.....un bacio claudia

    RispondiElimina
  2. Bhe di una facilità Unika!!! Devono essere golosissime anche se io preferirei delle nocciole.
    Bellissima anche la presentazione.
    Baciottoni

    RispondiElimina
  3. Brava Annamaria, facili e golose come piacciono a me!
    Un bacio!

    RispondiElimina
  4. Sono una splendida idea io adoro il ciocc e anche le mandorle ;) ciao Teresa

    RispondiElimina
  5. buonissime!!!!!
    ne ho mangiate a bizzeffe quando abitavo in Puglia (anche fatte con il ciocco bianco! slurp)
    ciaoooo Annamaria e buona serata!!!

    RispondiElimina
  6. Annamaria, non siamo particolarmente bravi con i dolci, anche se stiamo migliorando, perciò abbiamo una grande ammirazione per chi sforna dei piccoli gioielli, come il tuo babà che ancora abbiamo davanti agli occhi e cercheremo di fare uno di questi giorni, e come queste chicche golose. Devono essere buonissimi, ottima la scelta delle mandorle, complimenti!
    Baci da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  7. Che belli, da regalare sono un'ottima idea...e poi come ti sono venuti belli lucidi!!!

    RispondiElimina
  8. Buonissime, Annamaria, per me le mandorle unite al cioccolato rappresentano un connubo da delirio dei sensi, giorni fa ho provato a fare il croccante con delle nocciole che dovevo consumare, ma non mi è venuto troppo bene ma proverò sicramente a fare anche queste che sono molto più golose!
    ti abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  9. veloci e buone!!! a Natale le faccio di sicuro!!

    RispondiElimina
  10. Li conosco e devo confermare che sono buonissimi, della seria uno tira l'altro!!!

    RispondiElimina
  11. zao:)
    buoniiiiiiiiiiiii...voglio provare anch'io!!!!
    Accidenti alla dieta!!!!!!WEEEEEEEEEEEEEE!!!
    ciao ciao

    RispondiElimina
  12. che tortura Annamaria, vedere i tuoi post.... cioccolato e frutta secca.... tutte cose TABU' per me ora!!!!!!! AHHHHHHH che nervi.... ma tanto di cappello alla cuoca. Bellissimi.... ma quanto buoni erano????
    Baci
    Mara

    RispondiElimina
  13. Che buoniii!!!
    Ciao carissima, un bacione.

    RispondiElimina
  14. questi li conosco bene e li adoro!! non riesco a non mangiarli e non riesco a fermarmi. buonissimi!!

    RispondiElimina
  15. Debbono essere una delizia, voglio provare a farle anche se non dovrei mangiare roba dolce, ma come si fa a resistere!!

    RispondiElimina
  16. che buoni questi quando li faccio li devo fare di nascosto altrimenti non durano a lungo ..baci!

    RispondiElimina
  17. queste meraviglie in qualche modo le voglio fare...grazie anche per le news su Manu e Luca...un abbraccio

    RispondiElimina
  18. ehi ma così ci vizi proprio! son talmente semplci che viene volgia di provarle!!
    bacioni

    RispondiElimina
  19. Complimenti per l' albero!!!Bellissimo..
    Un saluto Dual.

    RispondiElimina
  20. Buona giornata! buonissime queste mandorle anche se io le preferisco glassate....ma non le so fare... se le sai fare (ma sono sicurissima che le sai fare) mi passi la ricetta? un bacio

    RispondiElimina
  21. proverò a farli anche io... ciao da Maria

    RispondiElimina
  22. Le conosco bene.. devono essere buonissime..!

    RispondiElimina
  23. Che spettacolo!!!!!!!!!
    Ho comprato le mandorle gg fa, devo provarli a fare, se mi vengono come i tuoi posso regalarli come pensierini natalizi!!!!
    Grazie mille
    Un baciosko

    RispondiElimina
  24. A me questi dolci fanno male...ne mangio troppi ! ;) bacioni cara e buona giornata.

    RispondiElimina
  25. Che simpatica l'intervista doppia!
    Buona giornata.

    RispondiElimina
  26. che buoneeee!!! mia suocera le fa sempre e io le divoro! baci

    RispondiElimina
  27. bUONII li farò per Natale...un bacione!

    RispondiElimina
  28. Grazie per la risposta....sei sempre molto gentile....allora continuo così come facevo prima un bacio

    RispondiElimina
  29. Buonissime!!! E belline anche da regalare...prendo nota ;o)
    Un bacio

    RispondiElimina
  30. che bei cestinetti di cioccolato e mandorle, AnnaMaria! Io ne sono golosa, e li faccio anche con le nocciole ;-)
    Un bacio

    RispondiElimina
  31. Ma che bontà! Adoro le mandorle. Denise

    RispondiElimina
  32. Queste mandorline le faccio spesso anch'io e devo evitare...sono micidiali, una tira l'altra...ciao bellezza|!

    RispondiElimina
  33. es una delicia!
    tambien se puede hacer con la avellana (nociola)!

    RispondiElimina
  34. A me piacciono anche le nocciole preparate così...
    Ottima idea per un regalino di Natale!
    Un bacio
    Betty

    RispondiElimina
  35. Le mangerei volentieri!
    Gnam gnam...
    1 bacione Annamaria

    RispondiElimina