sabato 6 dicembre 2008

Filetto di maiale al forno


Quando mi resta il pane...lo metto sempre nel bimby.....lo faccio andare un pò a turbo...quidi si sbriciola tutto...lo metto in un sacchettino di plastica e lo congelo.....di questa mollica di pane sbriciolata ...ve ne sarete accorti....ne faccio molto uso.....in questo caso....l'ho condita con olio sale parmigiano prezzemolo e l'ho messa sulla fettina di maiale...al forno fino a quando la mollica non si fa bella croccantina....per la fettina non ci vuole niente a cuocersi...ne andiamo matti:-)

6 commenti:

  1. STUPENDO QUESTO FILETTO............ MA ACREI BISOGNO DI SAPERNE DI PIù SU QUESTO PANE A VANZATO..... MI INTRIGA E MI ATTIRA LA COSA ... MI POTRESTI SPIEGARE MEGLIO?
    GRAZIE UN BACIO
    DANIELA

    RispondiElimina
  2. Anch'io le faccio spesso...Ciao Anna, oggi sono stata a Cosenza!!!

    RispondiElimina
  3. Urka che prelibatezza. Anche a me piace di molto usarla per la crosticina croccante che fa in cottura. Un bacio e buona serata Laura

    RispondiElimina
  4. ma che bella idea annamaria!!!
    e graziosissimo l'albero che hai preparato ;)

    RispondiElimina
  5. Cara Annamria,
    la stessa cosa faccio io, ma col pane bianco duro, e lo uso sia nelle crostate dolci e salate, per coprire la brisée, che nel pesce al forno, e in tutte le impanature...è proprio un jolly. e come l'hai fatto tu è sfizioso!
    Buona domenica!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  6. SEMPLICEMENTE GENIALE.
    UN'IDEA SEMPLICE PER RENDERE SPECIALE ANCHE UNA SEMPLICE FETTINA... UN VERO TOCCO MA DA MAESTRO.
    VOGLIO PROVARLA ANCH'IO.
    E BELLA QUEST'IDEA DI CONGELARE IL PANE "SBRICIOLATO". ANCH'IO RI-UTILIZZO IL PANE AVANZATO, MA NON PUO' DURARE TROPPO A LUNGO SENNO' PRENDE UN SAPORE DI "VECCHIO". ADESSO PROVERO' A SURGELARLO COME FAI TU. GRAZIE

    RispondiElimina