mercoledì 12 novembre 2008

Zuppa di cipolle



4 fette di pane del giorno prima imburrate da ambo i lati

3 cipolle

4 fettine di scamorza affumicata

parmigiano

olio sale e pepe

ho tostato le fette di pane imburrato in una teglia nel forno al massimo della temperatura...intanto ho affettato la cipolla e cotta in padella con coperchio con un pò di olio sale e pepe....una volta cotta la cipolla e tostato il pane....su ogni fetta si mette una fetta di scamorza e si ricopre con le cipolle...un filino di olio....cospargere di parmigiano e infornare affinchè si scioglie la scamorza:-)

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Gustosa Mente

Cipolle...non solo lacrime

34 commenti:

  1. mmmmmmm che buona!!!!!!! è la ricettina per la mia mamma che adora le cipolle!!!! .-DD

    RispondiElimina
  2. Che buonaa questa ricetta! Bravissima! ^^

    RispondiElimina
  3. Scamorza e cipolle.....che bontàààà!
    Bravissima, mi piace proprio!
    Un bacione, buona giornata!

    RispondiElimina
  4. Grazie per i tuoi complimenti!!
    Immeritati ma grazie.
    Bellissima zuppa.
    ciao

    RispondiElimina
  5. buona, ma poi non posso baciare il mio amore, io doio l'odore che lasciano aglio e cipolla, però uffi sono così buoni!!!!! Un abcione grandeeeee

    RispondiElimina
  6. E' da un pò che cerco la ricetta della zuppa di cipolle, ma finora le ho trovate sempre fatte come minestra, e in casa tutti brontolavano oro propongo la tua vediamo che mi dicono....come stai oggi? un bacio Luisa

    RispondiElimina
  7. .. che voooogliaaa di cipolleeeeeee che mi hai fatto venire, cara AnnaMaria :D
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  8. ma che bellezza che è questo titolo nuovo del blog? sei bellissima!:)

    RispondiElimina
  9. ciao Annamaria, dev'essere buonissima questa ricetta! io mangerei cipolle a quintali! :-)

    RispondiElimina
  10. ecco una cosa buona buona!!! baci tesoro come va oggi???

    RispondiElimina
  11. Ciao, spero che oggi ti sia ripresa un pochino... adoooro le cipolle ma da quando ho sposato mio marito, non le posso più mangiare a volontà, perchè se no mi manda a dormire sul divano!!:)))
    causa cattivo alito.
    Ma infondo sono così buone!!!
    Un abbraccio e buona giornata/serata
    Manuela

    RispondiElimina
  12. adoro la zuppa di cipolle...sai mio fratello cuoco come la serviva nel suo ristorante? scavava una pagnotta alta e la metteva lì dentro...che buona!! un bacio

    RispondiElimina
  13. io ho sempre provato la versione francese,molto piu'acquosa...decisamente intrigante anche la tua ;)

    RispondiElimina
  14. ma che buona e gustosa zuppa!!
    bravissima, bacioni

    RispondiElimina
  15. carissima, ci tenevo a dirti che su segnalazione di Lo, questo blog pubblica ricette altrui spacciandole per proprie o comunque non linkando o citando il proprietario!
    C'è anche la tua...poi controlla magari non è la sola!

    http://entraincucina.wordpress.com/2008/11/08/involtini-di-melanzane/

    Bacioni

    Laura

    RispondiElimina
  16. Hanno protetto il blog, appena forse hanno leto il mio commento...
    bene, prima o poi dovranno riaprire!!!
    Li aspetto al varco..ci siamo praticamente tutte dentro..

    Baci
    Laura

    RispondiElimina
  17. bravissima Annamaria cosi mi piaci...non devi permettere a nessuno di demoralizzarti..è gustosa questa versione della zuppa di cipolle..un bacione Tittina

    RispondiElimina
  18. mmm...non so se mi piace la zuppa di cipolle, ti devo dire che non mi ispira...però prima di giudicare dovrei provare! un bacione Anna :)

    RispondiElimina
  19. .. a proposito.. nel mio blog c'è un premio per te.. passa a ritirarlo quando vuoi! :-))))

    RispondiElimina
  20. MI piace!!! Ho il pane di ieri, ho la scamorza... mi manca la cipolla!!! ma la copro!!!! Bellissima zuppa!!! Un bacio grande grande giulia

    RispondiElimina
  21. me piace...me piace!!! bravissima!!!

    RispondiElimina
  22. era buona??? a noi piace tanto ....
    ciao army

    RispondiElimina
  23. Anche io sono una fan della zuppa di cipolle, la mia ricetta è un pò diversa magari uno di questi giorni la post così poi ce le scambiamo! Un bacio

    RispondiElimina
  24. Ciao cara Annamaria
    Lo sai cosa mi ricorda questo piatto? la cipollata che ho mangiato in Abruzzo tempo fa, una preparazione simile ... forse solo il formaggio era di tipo diverso ... ma io ricordo solo che era gustosissima ... proverò la tua versione perchè io adoro le cipolle, posso chiederti che varietà hai usato o è ininfluente?
    ti abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  25. Bella la ricetta e bella la foto dell'header, sembra la tua rinascita come donna più forte! Ti abbraccio, Elga

    RispondiElimina
  26. Cara Annamria,
    un modo di presentare le cipolle che può essere un secondo, la mia zuppa è brodosa, alla francese, le siamo affezionati da decenni, ma così mi attira anche, grazie e complimenti!!!
    Buona notte a domani!!!

    RispondiElimina
  27. Uffa! Io non la posso mangiare con tutto questo formaggio :(

    RispondiElimina
  28. Bella questa ricetta!
    premio per te in arrivo
    un forte bacio :-)

    RispondiElimina
  29. Belli questi crostoni...a me le cipolle piacciono in tutti i modi!!!

    RispondiElimina
  30. L'uso della scamorza mi sembra ottima per stemperare il sapore forte delle cipolle. mmmm la trovo molto invitante. Buona notte e un abbraccio grande.

    RispondiElimina
  31. Mamma mia che delizia !!! Un Bacio Laura

    RispondiElimina
  32. Carissima Annamaria, ti va di partecipare con questa ricetta alla raccolta "Cipolle non solo lacrime" di Gustosa...mente? ecco il link http://gustosamente.blogspot.com/2008/10/cipolle-delle-bermuda.html ciao

    RispondiElimina
  33. Bellissima ricetta, l'ho inserita nella raccolta. Grazie per aver partecipato!!!

    RispondiElimina