un polipo da 500 g.
una decina di pomodorini ciliegia
200 g. spaghettoni
olio
aglio
sale
prezzemolo
ho scaldato il polipo per 20 minuti...l'ho pulito dalla pelle intorno e l'ho tagliato a pezzetti....in una larga padella ho fatto un soffritto con aglio e olio e ho aggiunto il polipo...ho fatto insaporire e ho aggiunto i pomodorini...ho salato e portato a cottura...alla fine ho aggiunto il prezzemolo....una volta cotta la pasta l'ho versata nella padella e ho padellato per insaporire bene;-)
buongiorno
RispondiEliminaCerto che un bel polpo è tutto un dire...mangioni!
Io lo cucino d'estate quando i pescatori te lo portano superfresco.
cominciamo bene la giornata da queste parti ehhhh, baci e buona domenicaaaaaaaaaaaa!!!!
RispondiEliminaAntonietta...io mi devo accontentare del polipo del supermercato:-) ti rispondo qui perchè sul tuo hai la verifica della parola:-) buona domenica
RispondiEliminaa quanto pare sono la prima ad assaggiare questa delizia!!!!!!!!!buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....annamaria cucini sempre cose fantastiche...un bacio buona domenica claudia
RispondiEliminaAdoro il pesce, lo adoro e lo adoro. Ok! Lo so...non è pesce è un mollusco... ma è buono assai :)
RispondiEliminaP.S.: grazie per l'informazione, sono riuscita anch'io a mettere le fotine. Grazie, grazie gentilissima come sempre :)
ciao Anna..passo a farti un saluto e trovo 'sti pesciolini...da quando sono relegata al nord non ho visto nemmeno un pescetto sulla mia tavola..umpf..un bacino.Lety
RispondiEliminacomplimentissimi e buona domenica!!!
RispondiEliminaProprio un gustosissimo piatto unico!
RispondiEliminabaci
è tantissimo che non mangio il polpo...mai però nell apasta....devo fare un giro in pescheria! :)
RispondiEliminache bel piattino...fa molto estate...con qste temperature,è ideale (da noi fa un caldo!!!)
RispondiEliminabaci tanti e buona domenica!
Buona domenica cara, con questo bel piatto di pasta poi ...
RispondiEliminaun abbraccio
dida
Che bel piatto di pasta con il pesce mamma che buono! ciao
RispondiEliminaCiao carissima!!
RispondiEliminaLe foto qui parlano da sole...un piatto di spaghetti così l'avremmo sicuramente apprezzato anche noi che adoriamo il pesce!
un bacio
Il tuo piatto ha un aspetto davvero invitante. La pasta con il pesce la faccio spesso ma con il polpo non l'ho mai provata!
RispondiEliminaProverò la tua ricetta :-)
Ciao e buona domenica!
Ciao Annamaria! Buona domenica. Buona la pasta con il polpo. Ma dove lo prendi di buona qualità? Io lo trovo sempre troppo gommoso e non mi piace per niente.
RispondiEliminaCiao ciao! ^__^
Slurp, buonissimi :)
RispondiEliminaUn bacione e buona domenica!!!
mmmm che buon primo di mare slurp!!! bravissima baci!
RispondiEliminail polpo , , lo hai lessato ?buono un piatto semplice e saporito grazie , baci
RispondiEliminaciao army :)
Te a me na martellata dietro l'altra mi dai !!!! Ma che buono!!! ho fame!!
RispondiEliminaUn bacione
Marty
che buona!!!!!
RispondiEliminame la segno subito (almeno così imparo a cucinare il pesce!)
ciaooooo e buona serata!
Favolosi questi spaghetti, certo che "Cicci" mangia proprio bene ^__^
RispondiEliminaUn grande abbraccio,
Stefano
ciao Anna! come stai? io sono tornata questo pomeriggio da Lucca e sono stanca stanca stanca. però mi sono divertita, e questo è quello che conta! :-) non ho ancora cenato e la tua ricettina deliziosa mi fa sentire una fame...per non parlare dell'immagine iniziale del tuo blog: per me in questo momento è una vera tortura! ;-)
RispondiEliminaun bacione e buona serata, Babi
Che buoniiiiiii adoro il polpo devo farmelo nel frattempo mi sono pappata una frittura di pesce... mia sorella mi ha preparato il piattino :P
RispondiEliminabuongiorno Annamaria come va,ti sei riposata in questi giorni di festa?..buono questo piatto di spaghetti lo mangerei anche a colazione.....un bacione Tittina
RispondiEliminaCarissima Annamaria,
RispondiEliminabuona giornata e buona settimana!
Mi fa piace leggere queste ricette, denotano la tua abilità e decisione nel cucinare...e il vostro piacere nel gustare i tuoi piatti, hanno un certo che di fascinoso e soprattutto di vitale, pulsante!!!
Non ho mai cucinato polpi, ma me ne fai venire una gran voglia!!!!!
Buona settimana a te e a Cicci!!!!
Un abbraccio
Buona Annamaria bravissima non l'ho mai mangiata la pasta con il polipo
RispondiEliminamamma mia annamaria,che delizia!!
RispondiEliminaCiao^^
RispondiEliminaGrazie mille per la tua visita e per il tuo commento!
Ti ho già aggiunta trai blog di cucina da cui trarre ispirazione e consigli^^
:)
Buona giornata! Come stai? Hai trascorso serenamete questi giorni di festa? Ottima questa pasta da mangiare al volo...ciao
RispondiEliminaciao Annamaria tutto bene ?
RispondiEliminaè un po' che non venivo a trovarti e trovo un piatto davvero godurioso!!!
io adoro il polipo ...ma qua non sempre si trova fresco e soprattutto ad un prezzo accessibile!
irene