
lo so lo so che non ci azzecca niente ma....io lo spunto l'ho preso da questa ricetta:-)
2 fette di capicollo di maiale
2 fette di prosciutto crudo
una mozzarella di 125 g.
pangrattato
sale
olio
besciamella e pesto mischiati 3 cucchiai
ho salato le fette di carne e le ho passate nel pangrattato....intanto ho messo un pò di olio in una teglia e ho messo le fettine panate rigirandole per ungerle da ambo i lati...su ogni fetta di carne ho messo una fetta di prosciutto e la mozzarella a fettine....ho coperto con il pesto e la besciamella e infornato a 200° portando a cottura....
La carissima Dida mi ha donato non uno...non due...ma ben tre premi:-)

Assegno questi premi in blocco...così come li ho ricevuti a Tittina
una persona fantastica:-)
che foto fortissima!!!!! ahahah
RispondiEliminaBuona domenica
Ammazza che ricetta Annamarì!!!! per me sempre da vedere e non mangiare! sigh!
RispondiEliminadevono essere molto gustosi!!!!!
RispondiEliminabuona Domenica!!!!!!
bella riceta in gamba cosi impariamo ad adoperare la carne di maiale
RispondiEliminaMi piace l'idea della besciamella...buona domenica
RispondiEliminaqui è quasi ora di mangiare quasi quasi faccio un salto da te!!
RispondiEliminaBuon giorno cara,
RispondiEliminami piace come hai cucinato il capicollo di maiale!
Lo vuoi un altropemio pure da me?
A me fa tanto piacere donartelo!
buona domenica e un abbraccio
dida
ciao Annamariagrazie pe aver condiviso tanto di te con noi in questi ultimi giorni anche con il post precedente:-)io questa ricetta l'ho fatta una volta ma senza molti dei tuoi passaggi...così sembra molto più appetitosa!!!baci e buona domenica
RispondiEliminaAnnamaria... l'erbazzone provalo in versione tradizionale: il lievito alimentare che io uso non è quello che lievita, bensì un sostituto del parmigiano!!
RispondiEliminaEccoti qui la ricetta perfetta per te e Cicci: erbazzone
Annamaria!!! Ma la foto in alto è fuori di testa da quanto l'hai fatta bene!!!!
RispondiEliminaBrava!!!
Martina
Non mi sono ancora ripresa dalla delizia dei tuoi involtini con melanzane che mi delizi di quest'altra ricetta,,,, ma allora mi vuoi morta!!!!
RispondiEliminaScherzo.... Bacioni Roberta
vabbè dai, una cosa ce l'hanno in comune con quelli di mirtilla: la mozzarella! eh eh! buona domenica Anna :)
RispondiEliminaMmhhh...buonissimi!!!
RispondiEliminaBuona serata!
Baci
ciao passa ho un premio x te...nanà.
RispondiEliminaBuona Domenica carissima :-) Un bacione
RispondiEliminavedere questo piatto mi mette fame ....si vede quantè buona , mi piace la carne con un formaggio che fila...brava un bacione!!
RispondiEliminaottimo risultato annamaria,adesso a me tocca provare questi e a te quelli col pollo!!!
RispondiEliminase sono a modo tuo di sicuro sono buoni!!!! buona domenica bellezza
RispondiEliminaMannaggia! Questi proprio non li posso fare. Io non posso mangiare formaggio. Singh! Ah... bei tempi andati...
RispondiEliminaBuona domenica cara e non preoccuparti farà di tutto per rimanere bambina :)
Un bel tripudio di sapori e consistenze questi saltimbocca...davvero saporitissimi, da fare prestissimo!
RispondiEliminaCiao! Ho letto l'intervista su blog di cucina, non conoscevo il tuo blog quindi son venuta a scuriosare.. buona serata, io per ora mi fermo quì... ^_^
RispondiEliminache belle le ispirazione che ci fanno frullar eun'idea intesta finchè poi nasce qualcosa...magari di diverso...però nasce :)
RispondiEliminaMa che belli questi saltimbocca...ok per lo spunto, ma è più che giusto ritrattare e metterci del proprio nelle ricette!!
RispondiEliminaun bacione
li hai fatti proprio come piacciono a te... guduriosi!!! sono commossa dei premi che mi dai ...non so se sono fantastica, sono come te una persona semplice e per questo ci troviamo bene insieme ...un bacio..Tittina
RispondiEliminaBuonissimi cara Anna..e complimenti per i premi!
RispondiEliminaBaci
Laura
mmmmmmmmmm
RispondiEliminami piace sto modo tuo e la foto sopra troppo carina!!
buon inizio settimana
Ciao Annamaria! Mi piacciono troppo i saltimbocca, devo provare questa tua versione al più presto... Complimentissimi per i premi ricevuti, te li meriti davvero tutti!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon lunedì!
Ma che ricetta goduriosa!!!adoro i piatto con la besciamella ..e poi mi piace un sacco anche la carne di maiale da buona nordica potrei non amarla? Hai fatto un piatto fantastico.....brava come sempre.
RispondiEliminaBellissima anche la foto del header...che programma hai usato...sono sttimane che vorrei cambiare la mia intestazione ma non trovo un programma facile da usare....mi sono dilungata un pò troppo scusami ciao
Ricetta goduriosa..come sempre!Sei mitica :)
RispondiElimina