venerdì 7 novembre 2008

Involtini di melanzane a modo mio:-)

melanzane grigliate
prosciutto cotto
scamorza affumicata
pesto
besciamella
in ogni fettina di melanzana ho adagiato una fettina di prosciutto cotto e due pezzetti di scamorza affumicata.....li ho chiusi a involtino e adagiato in una pirofila...ho mischiato un pò di pesto alla besciamella e ho ricoperto gli involtini...non ne ho messo tanto però.....li ho passati al forno per una decina di minuti...il tempo di far sciogliere la scamorza....cicci ha molto gradito:-)

30 commenti:

  1. ...che spettacolo!
    Ok, li faccio stasera che ho la suocera a cena, perchè oggi c'è lei con la mia Piccola Meraviglia... adora le melanzane, da buona siciliana, e spero gradisca (tra l'altro di solito gradisce tutto, ho trovato l'unica suocera al mondo che NON cucina ma mangia...!)
    Grazie per essere passata dal mio blog, e grazie per esserti aggiunta ai lettori, sto trasferendomi da Splinder, capo e tempo permettendo, spero di non deludervi quando comincerò a scrivere di vizi e peccati di gola...
    un saluto e a presto! polepole

    RispondiElimina
  2. che bella presentazione a farmi venir fame a quest'ora ...ho la colina in bocca ...super brava!!!!

    RispondiElimina
  3. Che belli! ma le fettine sono crude o già grigliate? Ho giusto una melanzanona in frigo che urla USAMIIII!
    anna

    RispondiElimina
  4. Annamaria!!!! complimenti! che bella ricetta.. ho una certa famina.....

    RispondiElimina
  5. Lo credo che Cicci abbia gradito...gradirei anch'io un piatto così....è una goduria solo a vederlo, ma da te ci sono ancora le melanzane dell'orto?....buona giornata

    RispondiElimina
  6. mmm...scamorza affumicata, prosciutto...sono buoni da leccarsi i baffi :)

    RispondiElimina
  7. Ciao Annamaria, grazie di essere passata da me...è vero ho scaricato il tuo pdf e gli ho gia' dato una gardata, è mooolto interessante.
    Tante ricettine nuove da sperimentare specialmente quelle con il pesce che mio marito Marco adora.
    Ho letto anche la tua intervista, si deduce che sei una persona estremamente dolce e sensibile...in poche parole mi piaci molto.
    Sai che non so' come si fa' a togliere la parola di sicurezza? (non so' neanche se si chiama così!!:)))
    Comunque il tuo mex mi è arrivato...
    Dopo averti stordito di parole...
    ti inserisco tra i miei preferiti e ti auguro una splendida giornata.
    Un abbraccio virtuale.
    Manuela

    RispondiElimina
  8. Annamaria, le melanzane sono una meraviglia, ma quello che volevamo dirti è che siamo appena passati nel blodicucina e siamo entusiasti e felici per il servizio e la raccolta su di te, scaricheremo tutto quanto stasera perchè tra poco devo correre al lavoro! E' davvero emozionante e bellissimo, ma sai una cosa? Sei Unica!!!!
    Baci da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  9. Ariciaoo, sono riuscita (subito!!!)a togliere la parola di verifica...
    Passa quando vuoi sei la benvenuta

    RispondiElimina
  10. adesso puoi vedere perche'nn reggo il vino rosso....
    ho avuto pivvoli problemi con blogger ieri!!!
    un bacione


    ps:strepitosi questi involtini!!!

    RispondiElimina
  11. Annamaria, sono spettacolari questi involtini! Mi segno la ricetta che alla prima occasione li provo... grazie mille cara!
    Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  12. Dopo essermi riempita gli occhi con questi splendidi involtini, corro a scaricare il file pdf.
    Un bacio e buona giornata.

    RispondiElimina
  13. Non posso venire a sbirciare il tuo blog a quest'ora, devo ricordarmelo, mannaggia a me;-)Sono slurposissimi:)

    RispondiElimina
  14. Annamaria complimenti!!!!!!!è un piatto squisito, da provare grazie.
    Ciao Fiammateresa

    RispondiElimina
  15. Ciao Annamaria!

    Buon fine settimana...bella la copertina fresca e queste melanzane sono irresistibili!

    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  16. Particolari con il pesto. Che bontà un bacione e buon weekend

    RispondiElimina
  17. Troppo appetitoso questi involtini!!!!! ciao
    Vale

    RispondiElimina
  18. MMmmmh..ottimi!Grazie per essere passata...ho scaricato le ottime ricette di primi piatti..:)
    Bacini...

    RispondiElimina
  19. Buonissime fatte così, per me sono un bel piatto unico!

    RispondiElimina
  20. B-u-o-n-i!!!! Anch'io li ho fatti ma senza aggiunta di besciamella e di pesto e secondo me la tua variante deve essere grandiosa:la prox volta farò così anch'io. Baci Robi

    RispondiElimina
  21. spettacolari, mi vien fame solo a guardarli!!!

    RispondiElimina
  22. a proposito... grazie per la segnalazione della tua raccolta in pdf, approfitto subito!! :-) buon weekend!

    RispondiElimina
  23. Sembrano davvero deliziosi! Complimenti. Denise

    RispondiElimina
  24. Grazie dell'avviso cercherò una ricetta degna per l'occasione buon weekend un bacio Luisa

    RispondiElimina
  25. Ciao Annamaria, come stai?
    Spero bene ;D
    Ehi queste melanzane sono semplici, facili e buone quindi si devono provare a farle subitissimo :D
    A presto

    RispondiElimina
  26. Fantastici!!!
    Con la scamorza che fila, mi piaccionoo...un bacio e grazie per le segnalazioni ^^

    RispondiElimina
  27. Annamaria sono bellissime queste melanzane grazie..

    ciao army :)

    RispondiElimina
  28. Grazie del regalo che mi ai donato
    baci Giuseppe

    RispondiElimina