giovedì 13 novembre 2008

filetto di pangasio impanato


Ma che brava che son stata....son riuscita a cucinare una cosa che posso dire a voce alta che è una cosa leggera:-) ho salato i filetti di pesce è li ho passati nel pangrattato aromatizzato a niente:-) nella teglia ho messo due cucchiai di olio...uno per ogni filetto e ho adagiato i filetti girandoli da ambo i lati per ungerli....messi nel gorno caldissimo....220......e ho aspettato che si formasse la crosticina.....poi cicci lo ha spruzzato di limone....io no perchè a me il limone non piace...e con un bel piatto di insalata è stata la nostra cena:-)

31 commenti:

  1. Ma cosa vedo qui??????? il mio adorato pangasio!!!!! un'altra bella ideuzza per cucinarlo! la tua ricetta sarà da me copiata!!!!!!!Buonaaaaaaaaaaaaaaa

    RispondiElimina
  2. buooono!!! il pangasio è un pesce che compro spesso però non l'ho mai fatto così! devo proprio provarlo!!!

    RispondiElimina
  3. davvero light e gustoso...io ho scoperto solo pochi mesi fa di questo pesce... ;)

    RispondiElimina
  4. Io, forse, cambierei pesce: ho letto proprio stamattina questo articolo
    attenti al pangasio

    RispondiElimina
  5. ma brava la mia zietta una ricetta leggera!! non l ho mai mangiato questo pesce com è? sicuramente fatto cosi sarà buono baci baci very

    RispondiElimina
  6. Staximo! signur! eh no è... mo pure il pangasio non se pò più mangià?!? mah!

    RispondiElimina
  7. veramente un bel piattino di pesce!! non ti preoccupare se non ti sembra leggero..sempre pesce è...;)
    baci baci

    RispondiElimina
  8. Ogni tanto bisogna pur mangiar leggero :-) E poi il pesce fa tanto tanto bene!

    Ciaoooo!

    RispondiElimina
  9. buoni, cotti al forno sono davvero leggeri leggeri!!! Ma più o meno quanto li hai tenuti in forno?
    Un baciotto giulia

    RispondiElimina
  10. In alternativa al pangasio filetti di cernia o pesce persico, così siamo tutti piu’ tranquilli
    Un saluto a tutti
    Resistenza Enogastronomica

    RispondiElimina
  11. Che buono il pangasio, mia figlia lo adora. Noi però di solito usiamo quelli surgelati... devo provare anch'io quello fresco.
    Clapclap per la ricetta light!

    RispondiElimina
  12. cara amica mia tu dai troppa retta a quello che gli invidiosi dicono!!! tu sei fantastica e tuoi piatti lo sono!!! sono veri sinceri e amorevoli come sei tu!!! tutti!!! a parte quelli con le alici io le odio!!!!hi hi hi

    RispondiElimina
  13. Anche a me piace molro il pangasio.
    L'unica cosa che devi fare attenzione è la provenienza, assicurati che non arrivi dal Vietnam!

    RispondiElimina
  14. Questo filetto così preparato lo cucino spesso ai miei figli...
    ne vanno matti per la morbidezza e poi... è senza spine!
    baci

    RispondiElimina
  15. Semplice e veloce! Buono!!
    Bella la nuova immagine di sfondo del titolo del blog :)

    RispondiElimina
  16. Sarà light ma è decisamente buono anche se la mia preferenza va al saltimbocca, agli involtini di melanzane, alla zuppa di cipolle.....
    bacioni

    RispondiElimina
  17. Ciao Annamaria!!!
    Guarda che ti assomiglio al G. che domani farà pesce. ma sempre semplice e nutriente, senza tante storie, ma sono le cose quotidiane che si apprezzano sempre!!!
    Buona serata!!
    Un abbraccio!!!!

    RispondiElimina
  18. un bel modo per utilizzare il pangasio sempre molto brava

    RispondiElimina
  19. cara Annamaria scusami ma oggi non ti ho potuto aiutare, Veronica non c'è stata, domattina provvedo ..un bacione Tittina

    RispondiElimina
  20. Ciao Annamaria, veramente leggera come ricettina, e poi il pngasio si presta bene a queste preparazioni.

    RispondiElimina
  21. ormai a casa mia il pangasio è di casa (leggi: figlia a dieta eheheh)
    bell'idea questa panatura light!!!
    ciaooooo

    RispondiElimina
  22. ciao carissima, io cucino in queto modo anche il persico. che bontà! buona notte,
    CookingMama

    RispondiElimina
  23. Ecco, il pangasio non l'ho mai provato ma con questo suggerimento mi sa che ora ci penso ...!
    bacioni
    dida

    RispondiElimina
  24. Deve essere buonissimo!
    Da tantissimo tempo ormai non faccio pesce impanato, domani o dopo andro' a prendere dei filetti e li cucinero' proprio cosi', come i tuoi.
    Ciao Annamaria, un bacio grande grande :-)

    RispondiElimina
  25. buonissimo e leggero,brava annamaria ;)

    RispondiElimina
  26. Sai che anch'io lo mangio spessissimo così il pangasio? E' leggero e nello stesso tempo molto appetitoso, è la mia cena di quasi tutti i mercoledì...
    Un bacione e buon fine settimana!

    RispondiElimina
  27. Buona giornata! Come stai oggi? Spero bene....Bello questo piatto leggero ma.....mi piace di più quando metti gli altri piatti magari un pochetto + calorici ma mi trasmettono la tua gioia interiore....questo sarà anche dietico ma mi sembra un pò tristino.....un abbraccio Luisa

    RispondiElimina
  28. Wow, bravissima! Non scherzo, a me la panatura si toglie sempre e viene fuori una cosa orrenda da vedere! I tuoi filetti invece sono belli da guardare e buoni da mangiare :)
    Bacioni.

    RispondiElimina
  29. Ciao a tutti date una sbirciata su questo sito http://www.pangasio.com altro che ricette

    RispondiElimina