
300 g. capicollo di maiale
mezza verza
cipolla
olio
sale e pepe
ho messo in una larga padella alta la carne a pezzetti la cipolla al velo la verza a striscioline...olio sale e pepe e ho coperto di acqua.....ho lasciato cuocere a fuoco bassissimo per circa due ore...la carne deve rompersi con la forchetta e ho fatto comunque restringere l'acqua....è venuto buonissimo....poi è rimasto un fondo di cottura che domani vi dirò come ho utilizzato:_)
che buona la carne fatta in questo modo!!! la proverò quanto prima!!! adesso ho il cavolo cappuccio rosso da consumare, la prossima volta comprerò la verza! baci
RispondiEliminabella questa ricette di combinare carne e verdura la prossima volta la proverò , grazie gioia un bacione!
RispondiEliminaBè, la verza è un'altra verdura che mi pace tantissmo.. però sinceramente non l'ho mai fatta con la carne.. ottima idea!
RispondiEliminaNoi lombardi sappiamo bene quanto buona è la carne di maiale con la verza....non per nulla cuciniamo la cassoeula!!
RispondiEliminaChe fameeeeeee
Ciao Annamaria, Carne di maiale combinata con la verza fa molto bene e aiuta l'intestino nelle sue funzioni.
RispondiEliminaUn abbraccio sentitamente,
Tomaso
E ci credo che fosse buono, la carne di maiale sta benissimo con la verza! E brava Annamaria!!!
RispondiEliminaUn bacio grande
Rimango in attesa di sapere che ne è stato del fondo di cottura, per ora mi immagino la bontà di questo secondo!
RispondiEliminaCiaoooo
Bell'idea cara, la prossima volta che compro la verza invece di fare la solita minestra con il riso (che cmq adoro!)proverò quest'abbinamento!
RispondiEliminaun abbraccio
dida
Ma certo il maiale con la verza....buonissimo questo piatto!!
RispondiEliminabacioni!!
Grazie del commento, per un pò di giorni mi è mancato il non vedere il tuo nome ...
RispondiEliminatvb
dida
ciao tesoro che bel piattino!!! un bacio
RispondiEliminabuona la verza! per me senza carnina però ;-)
RispondiEliminaMi piace questa accoppiata...ciaooooooooooooooo
RispondiEliminaDa provare.......magari convinco il maritino a mangiare la verza!!
RispondiEliminaUn abcio.
ciao bella come stai?sto sentendo la mancanza delle nostre chiacchieratine.. sono occupata con il lavoro, appena mi libero ti chiamo....carne di maiale e verza è una buona ricetta...brava un bacio Tittina
RispondiEliminaciao Anna! bacio ;)
RispondiEliminaBuonissimooo poi si avvicina l'ora di cena..che voglia!!! Appena puoi passa da me che ci sono dei premi per te!
RispondiEliminaCiao Annamaria, ho capito che posso commentarti solo da casa con il mio pc, con il pc del lavoro non riesco a mandare il commento...bha misteri elettronici.
RispondiEliminaDa noi si fa un piatto simile chiamato "pipeto".. con verze e costine di maiale.
Passa da me che ho due premi da consegnarti, che ti meriti tutti.
Un abbraccio
x il sughino, mezzo chilo di pane fresco e vai!!!!!!!!!!
RispondiEliminamamma mia sono di corsissimaaaaaaa...ma sei stata dal parrucchiere? come è andata?? un abbraccio
RispondiElimina:(.....ma cosa è successo???? mannaggia....
RispondiEliminaimmagino...ma dai è solo un passaggio, un periodo.....un ponte da una cosa all'altra e poi le rosse sono molto molto fashion...
RispondiElimina..dai un sorriso e un bacio
Lo credo che è gustoso!
RispondiEliminaE col puccio farei dei muffins!
Strano, ma sono deliziosi!
Magari ci metti la mortadella...come vedi non mi smentisco, il salato mi intriga più del dolce..i muffin di cioccolata devo ancora farli, anche se ho comprato la fondente, ma con il cavolo ho rifatto per la terza volta i muffin!!!!
Ciao...buona notte!!!
Un abraccio
Adoro il capocollo, ma l'idea di farlo con la verdura è fantastica... da provare al più presto!
RispondiEliminaGrazia
Bellissima questa accoppiata!!! Un abbraccio
RispondiEliminaBuona giornata! uno meraviglia questo piatto, io lo mangio spesso, da noi in inverno è d'obbligo almeno 1 volta a settimana....un bacio ciao
RispondiEliminaUn piatto tipico di questa stagione...brava :P
RispondiEliminaTanti auguri...!!!! in ritardo...Scusami!
RispondiElimina