Questa ricettina l’ho copiata da Mirtilla….devo dire che sono rimasta molto soddisfatta
300 g. filetto di vitello in una sola fetta..rucola..scaglie di parmigiano..sale e pepe q,b..olio d'oliva..prezzemolo..
Ho spennellato la carne con olio e condito con sale e pepe...Facciamo riscaldare la piastra unta con poco olio, uniamo la carne e rosoliamola,a fuoco molto basso,da entrambi i lati.-Dopo 10 minuti togliamola dalla piastra e tagliamola a fette spesse 1 cm.-Nel piatto da portata ho preparato un letto di rucola,condita con sale ed un filo di olio...-Ho adagiato sul letto di rucola la carne e cosparsa con un salmoriglio fatto con olio,prezzemolo tritato,sale e pepe ed un filo di acqua e cosparso di scaglie di parmigiano..volendo si può servire con fettine di limone…a me il limone non piace ma cicci ha gradito:-)
Annamaria....anche io la faccio così....e la adoro!!! Mi farei venire la gotta per quanta ne mangerei!!! Tagliata e un bel bicchiere di Sangiovese....cena da RE!!!
RispondiEliminaUn bacione e... buonanotte!!!
ciao Annamaria io non mangio molta carne ma a guardare questa foto mi sta venendo l'acquolina in bocca un bacione e buona notte Tittina
RispondiEliminaBuonissima cucinata cosi!
RispondiEliminaDolce notte
buonissima! io ho una piastra di terracotta, e la tagliata la cuocio in forno!!mmmmm favolosa grazie..
RispondiEliminaciao army
Buongiorno cara,
RispondiEliminamolto invitante questo piatto, l'ho mangiato solo al ristorante, ma stavo pensando di prepararlo anche io, insieme al filetto classico, al pepe verde o rosa, insomma volevo fare un bel piatto di buona carne, mi sa che mi organizzo per domenica ...!
bacioni
dida
Anch'io non ho mai cucinato questo piatto ma mangiato solo al ristorante...mi sembra fra l'altro davvero di facile realizzazione e di ottimo risultato......ci provo!
RispondiEliminaGrazie e bacioni!
e'buonissima!!
RispondiEliminala preparo anche io cosi ;)
Ciao Annamaria!
RispondiEliminaLa carne con rucola e grana piace molto anche a noi!! E' saportitssima, e poi fatta in casa ognuno sceglie il suo livello di cottura no?!
bacioni
la tagliata è una delle poche cose da carnivori che mangio.... ed è favolosa....
RispondiEliminaP.s ieri non riuscivo a commentare...allora te lo dico qui... le olive le proverò presto... che tra un po' ci siamo con la raccolta
buona giornata :)
RispondiEliminabuona giornata, carissima
RispondiEliminaCookingMama
anche a me la carne non piace tantissimo ma questa fà proprio gola!!!! la farò per la ciurma :-)
RispondiEliminabaci cara!!!
Ely
Buona bella morbida io ho già fame
RispondiEliminaChe buona..sembra sciogliersi in bocca!
RispondiEliminaBuondì
Laura
Bravissima Annamaria, ti è venuta molt bene :)
RispondiEliminaUn bacio.
Che buona!!!! Da provare sicuramente!
RispondiEliminaBuon pomeriggio! La tagliata è buonissima io la mangerei sempre...ciao
RispondiEliminabravissima Annamaria!!! un bacione!!!
RispondiEliminaadoro la tagliata e tutte le volte che posso la prendo. Io però non ci metto rucola perchè non mi piace ma con il parmigiano è troppo buona!! Ciao Roberta
RispondiEliminaE' una vita che non mangio più una bella tagliata così, mi hai fatto venire una fame!!
RispondiEliminaBuona!!!! Adoro la carne e la tagliata mi piace un sacco!!! Che bel piatto, t'è venuta benissimo!!!
RispondiEliminaUn bacione giulia
Bella ricetta, a me piace la carna fatta così! E' gustosa e si prepara in fretta ;-)
RispondiEliminaBacioni
Buona la tagliata di carne!!!
RispondiEliminaCiao bella, un bacio grandissimo:-)