
Una cosa sfiziosetta...uno stuzzichino davvero goloso

Semplici semplici......si svuotano i pomodori ciliegino che ancora sono belli dolci.....e si riempiono di pesto....poi una bella spolverizzata di bottarga di muggine:-) uno tira l'altro:-)
SOS
ok......ringrazio tutte per il pdf....ci sono riuscita:-)
Buongiorno! Favolosi questi pomodorini ripieni di pesto, io ometterei la bottarga perchè non ne vado matta, ma magari potrei sostituirla con una scaglia di formaggio, che dici?
RispondiEliminaUn bacio grande
Molto sfiziosi questi pomodorini!! Un'ottima idea, bravissima :)
RispondiEliminaBuon inizio settimana.
Sfizioso è proprio l'aggettivo giusto:-)
RispondiEliminaHo letto con piacere della fine della chemio...sei proprio in gamba, annamaria:-)
Buoni questi cilieginini... ottimi apetizer ciao ciccina ;)
RispondiEliminaCavoli che buoni...bellissima idea da servire come antipato....peccato che nel nostro orto di pomodorini ne siano rimasti gra pochi!!
RispondiEliminaBAcioni
Camomilla...penso sia una bella idea le scaglie di formaggio:-)
RispondiEliminaDanea...buon inizio settimana anche a te:-)
Sweet...grazie...si...finalmente è finita:-)
Tatiana...ciao:-)
manu e silvia...allora è da conservare per il prossimo anno....intendo l'idea:-)
Buongiorno cara!
RispondiEliminaDavvero carini questi pomodorini, l'idea della bottarga poi, mi piace tanto, ho scoperto da poco questo sapore e ne sono entusiasta, proverò sicuramente!
bacioni
dida
Dida...un bacione a te...mi ha fatto molto piacere l'sms:-)
RispondiEliminaQuesta si che è una bella idea...Bravissima, Annarè
RispondiEliminama ch ebuoni....buona settimana
RispondiEliminaCiao Anna!!!!
RispondiEliminaI pdf si creano con Adobe reader...
Buonissime queste ciliegine!!!!!!!!
Bellissime! Una tira l'altra!!! Per i pdf, ti aggiornerò sto facendo delle prove anche io:) Elga
RispondiEliminaChe delizieee!! sono bellissssssime!! un bacione!
RispondiEliminache sfiziosi!!! buonissimi un bacio
RispondiEliminaCarissima, da me ti aspetta un premio..se per i pdf hai difficoltà fammi sapere..chiedo a mio marito che se ne intende!
RispondiEliminacomunque confermo il programma che ti ha detto Morettina...
Fra poco troverai la mail, stiamo crendo un indirizzo solo per il nuovo blog, intanto ti lascio la mia personale:
lauracasaldi@hotmail.com
Stasera tolgo la verifica parole...sorry!
Bacioni
Laura
Buoni, mi piace la botta finale di bottarga. L'ho comprata ma non l'ho ancora usata.
RispondiEliminaHo visto quante ricette mi sono persa, tutto buono ma metto al primo posto il tortino di riso ;)
Buona settimana cara, bacioni.
buoniiiiiiiiii!!!! per il pdf non so aiutarti... :-( ma ti faccio i complimenti x la nuova foto che apre il tuo blog! non sarà mica il panorama dalla tua finestra?!? è BELLISSIMO! bacio, eli
RispondiEliminaCia Anna Maria visto l'utilizzo del pesto nelle tue ricette ti proporrò per una menzione ad honorem come cittadina onoraria della Liguria....!!! Baci. Roberta
RispondiEliminaciao Anna....direi che stasera siamo stati in tua compagnia...e ccche compagnia....meravigliosa....:-))))
RispondiEliminase vieni da me capirai...ah... mi prendo un paio di questi bocconcini
Che antipasto sfizioso!!!brava
RispondiEliminasemplicemente deliziosi!
RispondiElimina