giovedì 30 ottobre 2008

Carne al sugo

Avevo un pò di costine pancetta e salsiccia di maiale...l'idea era di fare un bel ragù...di quelli che cuociono otto ore....poi magari condirci la pasta ma.....poi era troppo....esageravo....intanto questa carne andava consumata.....l'ho fatta al sugo e l'abbiamo mangiata così......però abbiamo mangiato anche tanto pane....chissà...forse era meglio fare anche la pasta:-)
costine salsiccia e pancetta di maiale
olio
cipolla
passata di pomodoro una bottiglia
vino bianco
un classico....rosolato la cipolla al velo con l'olio e aggiunto i pezzi di carne...rosolarli bene e sfumare con il vino bianco.....una volta asciugato il vino....aggiungere la passata e cuocere....non so quanto ho fatto cuocere...penso un oretta e mezza......chiaramente si deve mettere il sale...mi ero dimenticata di scriverlo:-)

20 commenti:

  1. Davvero buonissima questa carne!!
    Semplice ma gustosa!!
    un bacione

    RispondiElimina
  2. mmmmm come mi invoglia sto sugo al pucio.....goooddddd ;-)

    smak

    RispondiElimina
  3. Semplice sì ma ... tanto gustoso!!!
    baci
    dida

    RispondiElimina
  4. bravissima Annamaria!!! io la chiamo carne alla pizzaiola questa! un bacino!!

    RispondiElimina
  5. MMMmmmmm..le costine, che bontààààà
    ....baci!

    RispondiElimina
  6. No, ti scongiuro non farlo! Io non ho ancora mangiato oggi non ce la posso fare a vedere ste cose buone.

    RispondiElimina
  7. wow! gulp!
    io quando sono giù inzuppo pane nel sugo, sia di carne che di pesce.Insomma una goduria!Brava

    RispondiElimina
  8. Caspita cara e ti credo che stai stravolta. Le pentole a pressione sono pericolosissime. Spero che non ti sia fataa male. Ma come è successo?

    RispondiElimina
  9. Ok! Grazie di avermi avvisato subito. Anch'io sapevo che diventava una bona perciò mi sono agitata. Meglio un pò di minestrone sui muri :)
    Dai, vorrà dire che ti farai portare fuori a cena stasera :)

    RispondiElimina
  10. Che bruta esperienza però questa carne io la adoro...te l'ho già detto che cucini come la mia mamma

    RispondiElimina
  11. E' uno di quei piatti che quand inizi non riesci più a fermarti!!Elga

    RispondiElimina
  12. Che buona!!! io la preferisco al sugo la carne..si usa meno olio e copre un po l'odore...ultimamente non mi va tanto la ciccia, ma a causa della dieta almeno 2 volte alla settimana son costretta a cucinarla...quando la faccio alla piastra la affogo di kechup!
    Ciao e buon Halloween!
    Marty

    RispondiElimina
  13. buon giornoooo
    bellissimo piatto..adoro le cotture lente...si sprigiona una profumino per casa...
    mmmmmmm
    buonissimo Halloween!!
    bacioniii

    RispondiElimina
  14. golosi!!! goloso il piatto e ovi che avete fatto la scarpetta... ;)

    RispondiElimina
  15. Anch'io avrei mangiato tonnellate di pane pucciate in questo saporitissimo sugo! E mi sarei leccata anche le dita!!!
    Buon fine settimana cara, un bacio.

    RispondiElimina
  16. buona,amo la carne in umido ;)
    happy halloween!!

    RispondiElimina
  17. Anna ma sai che tante e tante tue ricette sono state sulla mia tavola quando vivevo con i miei ? Alcune mi fanno una nostalgia !! Bacioni.

    RispondiElimina
  18. Io prima faccio macerare la carne per mezz'oretta nel vino bianco, in più aggiungo piselli, carote, sedano e foglie d'alloro :)

    RispondiElimina