venerdì 19 settembre 2008

Salamino di cioccolato

Con questa ricetta partecipo alla raccolta buffet di



Avevo dei biscotti da consumare....appunto oro saiwa e per il latte la mattina stò usando le ciambelle che come sapete faccio e poi congelo....guardando il famoso quadernone agenda con le ricette...ho trovato una ricettina di salamino e ho deciso di provarla:-) il risultato è stato questo

ricettina come da agenda


1 uovo


1/2 pacco di oro saiwa


50 g.burro


150 g.zucchero


40 g.cacao amaro


Lavorare burro e zucchero...aggiungere il cacao e i biscotti sbriciolati...in ultimo l'uovo freschissimo....preparare il salamino....avvolgerlo nella carta argentata e metterlo 30 minuti nel congelatore e poi passarlo nel frigorifero:-)

16 commenti:

  1. Buonissimoooo io adoro il salame di cioccolato...quasi quasi...mi hai fatto venire una vogliaaa!!!

    RispondiElimina
  2. Mmm che buono il salame di cioccolato... Hai visto??? San Gennaro ha fatto il miracolo!!! :-)

    RispondiElimina
  3. Ma perchè tutto ciò che è al cioccolato è così buono?!?
    Ma... questa cosa delle ciambelle che fai e poi congeli? Dove le trovo che ne ho davvero bisogno? :)

    __________
    Mani in pasta

    RispondiElimina
  4. Anni fa lo facevo spesso... Ora cerco di limitarmi per via della dieta, ma appena posso, corro ai ripari :-P
    Bravissima Annamaria :D
    Un bacione.

    RispondiElimina
  5. ciao... ripasso da te per qualche ispirazione e trovo il dolcetto preferito da mia figlia! avevo smarrito la ricetta e, complice l'eta, non ricordavo alcuni passaggi. lo preparo per domenica!

    RispondiElimina
  6. Buon pomeriggio!!! come stai? Sono mancata mezza giornata dal lavoro....arrivo e mi trovo tutto sto ben di Dio....ottime le fettine di carne non le vevo mai sentite cucinate così...e quel salamino....un caro ricordo della mia infanzia la mamma me lo preparava sempre....grazie del ricordo che mi hai evocato...un bacio

    RispondiElimina
  7. Ecco un dolce della mia infanzia, mia sorella era una vera maniaca di salame al cioccolato lo preparava almeno due volte a settimana, complimenti!

    p.s. comunque il problema non era con il tuo blog ma con quello di Veronica
    baci

    RispondiElimina
  8. semplice veloce e buonissimissimo!!

    RispondiElimina
  9. Io lo adoro, anche perchè spesso mi risolve il dolce quando ho ospiti, così mi posso dedicare agli altri piatti più complicati!
    Copio la tua ricetta, che mi pare renda bene!
    Martina

    RispondiElimina
  10. Non c'è nulla di meglio di una fettina di salame di cioccolato, per ricaricare le pile in questa giornata uggiosa.

    Un bacione

    RispondiElimina
  11. Ciao bella, tutto bene grazie, solo parecchio presa con i figli. Poi internet, che da un po' di tempo fa un sacco di capricci!!!!Uff!!!
    Buonissimo il salame di cioccolato, e' da una vita che non lo faccio! L'avevo imparato a scuola, in prima media, ce l'aveva insegnato la prof. di (quando ancora si chiamava cosi') "Applicazioni tecniche", oltre a quello, ci aveva insegnato anche il tiramisu', non ho mai cambiato la versione, il mio tiramisu' e' rimasto sempre e solo quello!
    Bei tempi :-))))
    Tu come stai?
    Bacioni e buona giornata :-)

    RispondiElimina
  12. Oh mamma che bontà! Lo sai che non l'ho mai fatto? è proprio ora che cominci, visto che poi è di facile esecuzione. Grazie per gli spunti che ci regali.
    Buona domenica.
    Tina

    RispondiElimina
  13. Adoro il salame al cioccolato!!!! Uno dei dolci più buoni in assoluto!!!

    RispondiElimina
  14. Lo sai ,anch'io l'ho imparato dalla prof di applicazione tecniche,ho ancora il quaderno con tutte le ricettine e le lezioni scritte..... erano varamente bei tempi...c'è stato un periodo che lo facevo spesso..mi hai fatto venire la voglia di rifarlo...ciao

    RispondiElimina
  15. Pari pari come lo faceva mia madre.... mi hai fatto venire una voglia.... Anche lei metteva il cacao.... io mi domando se il cioccolato fondente non e' meglio, tu che dici?
    Un bacio bella,
    Dani

    RispondiElimina